La Cittadella regionale “ufficio di collocamento” con la benedizione dei piani alti

Le grandi aziende assumono ma tutto passa attraverso la Cittadella regionale sotto il controllo del Dipartimento lavoro e del presidente

Le grandi aziende assumono. Ma tutto passa dalla Cittadella, sede della Regione Calabria, punto nevralgico del potere dove si svolgono i colloqui; quasi un “ufficio del lavoro”, o “di collocamento”, fate voi. Tutto è iniziato con Wuibuld, il colosso mondiale impegnato nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali come ferrovie, dighe, ponti e porti. Il piano prevede l’assunzioni di oltre 8mila persone specializzate da mandare sui cantieri con l’80% della forza lavoro destinata al Sud e quindi anche in Calabria. Nel marzo scorso i colloqui destinati all’assunzione di 110 persone sono stati fatti alla Cittadella dove a fare gli onori di casa sono stati l’assessore al lavoro Giovanni Calabrese, il presidente Roberto Occhiuto e il direttore del Dipartimento Lavoro, Fortunato Varone.

Si è proseguito e a distanza di poco tempo è stata la volta di Seas S.r.l., società di servizi aeronautici specializzata nella manutenzione in esclusiva della flotta di aerei di Ryanair, con sede legale all’ aeroporto di Bergamo e altre sedi operative nei i principali aeroporti italiani, inclusi quelli di Lamezia Terme e Reggio Calabria. E’ in dirittura d’arrivo l’assunzione di altri 50 giovani specializzati nella manutenzione degli aerei. E anche in questo caso il palcoscenico è stato quello della Cittadella Regionale. Sempre a fare da protagonisti il direttore del dipartimento Lavoro, Varone; l’assessore Calabrese e ovviamente il presidente Occhiuto.

Si è proseguito e a distanza di poco tempo è stata la volta di Seas S.r.l., società di servizi aeronautici specializzata nella manutenzione in esclusiva della flotta di aerei di Ryanair, con sede legale all’ aeroporto di Bergamo e altre sedi operative nei i principali aeroporti italiani, inclusi quelli di Lamezia Terme e Reggio Calabria. E’ in dirittura d’arrivo l’assunzione di altri 50 giovani specializzati nella manutenzione degli aerei. E anche in questo caso il palcoscenico è stato quello della Cittadella Regionale. Sempre a fare da protagonisti il direttore del dipartimento Lavoro, Varone; l’assessore Calabrese e ovviamente il presidente Occhiuto.

Andiamo avanti e arriviamo ad Automar Logistics, azienda specializzata in servizi di logistica integrata per l’automotive, parte di Grimaldi Group. Assunzione di 50 giovani da inserire nel settore e da impiegare nella sede di Gioia Tauro con spostamenti in tutta Italia. Ovviamente incontri di lavoro rigorosamente alla Cittadella sempre “sotto la regia” del direttore del Dipartimento Lavoro, dell’assessore Calabrese e del presidente Occhiuto che continuano a “benedire” colloqui e assunzioni. Buon lavoro a tutti!

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il segretario di Sinistra Italiana accoglie i nuovi ingressi, tra cui il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo. L’elenco completo delle adesioni
Grazie a un’operazione coordinata con la Procura di Castrovillari, i carabinieri hanno colto il presunto usuraio mentre ritirava la somma di denaro concordata, fermandolo sul fatto
Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti incontrando nello Studio Ovale il segretario generale della Nato Mark Rutte

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792