La macchina del disastro corre sulle strade del Vibonese: frane, massi e fiumi di fango

La macchina del disastro corre sulle strade del Vibonese: frane, massi e fiumi di fango

La chiusura della Statale 18 e della provinciale Pizzo-Maierato mette in ginocchio un intero territorio

Un territorio che rischia l’isolamento. I disagi sono sotto gli occhi di tutti da settimane. Le strade che cedono, le frane, i massi, i fiumi di fango e gli allagamenti sono una costante per il Vibonese. Quelli appena trascorsi sono stati giorni da incubo. La mappa del disastro comprende la Statale 18, la provinciale Pizzo-Maierato, la provinciale Piani di Acquaro e le precarie condizioni della Vibo-Triparni; senza con questo volersi soffermare sul tratto autostradale dell’A2 Pizzo-Sant’Onofrio, dove da mesi si viaggia su una sola corsia sia sulla carreggiata sud che sulla carreggiata nord. Uno scenario non certo da Paese civile

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il partito conferma la propria posizione d’opposizione e invita il presidente L’Andolina e i consiglieri a dimettersi, proponendo un ritorno alle urne
Si tratta del ginecologo che aveva in cura la donna e di 5 sanitari della struttura sanitaria di Cetraro che hanno seguito il parto
Alla guida dell’auto c’era un 30enne che si è fermato per prestare soccorso

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792