L’alluvione di Lamezia scoperchia la fragilità dell’aula bunker. Chi pagherà i danni?

Il maxiprocesso Rinascita Scott dovrà trasferirsi a Catania. Un vero e proprio esodo per giudici, avvocati, imputati e personale di cancelleria

Non c’è pace per il maxiprocesso Rinascita Scott. Dovrà emigrare oltre lo Stretto. E non è più una novità. Sarà un esodo per giudici, avvocati, imputati e personale di cancelleria.

A metterci la ciliegina sulla torta ci ha pensato il violento nubifragio che due mesi fa s’è abbattuto sull’area di Lamezia Terme. Non ha risparmiato neanche l’aula bunker realizzata nel complesso della Fondazione Terina con un investimento di circa 5 milioni di euro.

A metterci la ciliegina sulla torta ci ha pensato il violento nubifragio che due mesi fa s’è abbattuto sull’area di Lamezia Terme. Non ha risparmiato neanche l’aula bunker realizzata nel complesso della Fondazione Terina con un investimento di circa 5 milioni di euro.

Un bunker a prova di bazooka ma vulnerabile ai fulmini, all’acqua e al fango. Una scelta targata Bonafede, ministro della Giustizia nel 2020. I suoi tecnici ministeriali hanno scelto senza pensarci troppo quel capannone industriale ubicato in una fossa.

L’aula bunker fu realizzata con procedura d’urgenza sulla base di una convenzione tra il Ministero della Giustizia e il Commissario straordinario per l’emergenza Covid, con il via libera immediato della Regione. Un record perché c’era un maxiprocesso da celebrare.
Oggi però quella struttura è stata colpita e affondata. Le responsabilità? La politica non ne parla. I danni ammontano a oltre due milioni e mezzo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792