Mare sporco, giallastro, schiuma e bollicine. La stagione turistica pronta a fare le valigie

Laboratori privati (che ogni estate fanno la pacchia) e Arpacal si sforzano di addossare ogni responsabilità alle alghe che giocano a nascondino: un giorno appaiono e un altro scompaiono

La stagione turistica volge al termine. Il mare, purtroppo, ha rappresentato il solito vero problema del territorio vibonese e non solo. Di questa stagione tra qualche settimana sentiremo la solita cantilena, o litania, (cimatela come volete) che suonerà così: <Numeri da record, grazie alla promozione della Regione>.

Sarà sicuramente vero ma quello che abbiamo fatto vedere in molte zone della Calabria a cominciare da Bivona, passando per Vibo Marina e arrivando a Pizzo nelle località Marinella e Colamaio, per non parlare poi della costa lametina, non è stato certo edificante. Mare sporco, verde, giallastro o color cacca anche se Arpacal e laboratori privati, che ogni estate trovano la pacchia, sempre pronti ad affermare che <è tutta colpa delle alghe>. E allora si può andare avanti così. Perché anche la prossima stagione sarà così.

Sarà sicuramente vero ma quello che abbiamo fatto vedere in molte zone della Calabria a cominciare da Bivona, passando per Vibo Marina e arrivando a Pizzo nelle località Marinella e Colamaio, per non parlare poi della costa lametina, non è stato certo edificante. Mare sporco, verde, giallastro o color cacca anche se Arpacal e laboratori privati, che ogni estate trovano la pacchia, sempre pronti ad affermare che <è tutta colpa delle alghe>. E allora si può andare avanti così. Perché anche la prossima stagione sarà così.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Alla cerimonia, in programma il 17 luglio all’Hotel 501, saranno presenti autorevoli rappresentanti del Distretto 2102
Un piano urgente per garantire contratti dignitosi e diritti previdenziali a oltre 16 anni dall’inizio del loro impiego
La conducente è stata soccorsa e trasportata in ospedale, mentre la circolazione è rimasta bloccata in entrambi i sensi per tutta la durata dell’intervento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792