Meridionale Petroli, una “bomba” nel cuore del Porto. Vibo Marina ostaggio dell’immobilismo

Meridionale Petroli, una “bomba” nel cuore del Porto. Vibo Marina ostaggio dell’immobilismo

I morti di Calenzano prima e, due giorni fa, la devastante esplosione a Roma dimostrano che non si possono continuare a sfidare i pericoli

Prima i morti di Calenzano (Firenze) e venerdì 4 luglio l’esplosione tra il Prenestino e Centocelle a Roma, con decine e decine di feriti e ustionati. Con i depositi di carburante non si scherza da nessuna parte. La sicurezza non è mai abbastanza.

Nonostante tutto, a Vibo Marina si continua a tergiversare; si continua a chiedere la delocalizzazione di Meridionale Petroli con una certa leggerezza, proprio nel momento in cui la politica, l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia, le istituzioni dovrebbero approfittare della scadenza della concessione per mettere in atto il tanto atteso smantellamento dell’impianto, che potrebbe traslocare nell’area industriale di Portosalvo.

Nonostante tutto, a Vibo Marina si continua a tergiversare; si continua a chiedere la delocalizzazione di Meridionale Petroli con una certa leggerezza, proprio nel momento in cui la politica, l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia, le istituzioni dovrebbero approfittare della scadenza della concessione per mettere in atto il tanto atteso smantellamento dell’impianto, che potrebbe traslocare nell’area industriale di Portosalvo.

Solo in questo modo si potrà provare a fare di Vibo Marina una cittadina più sicura e più pulita, trasformando lo scalo marittimo in un porto turistico in grado di produrre economia e ricchezza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo la nuova ondata di intimidazioni, il prefetto Castrese De Rosa convoca d’urgenza il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il sindaco Murone: i cittadini facciano la loro parte
Dopo l’ordinanza che vieta l’uso dell’acqua per scopi potabili, i consiglieri di minoranza Biagio Figliucci e Vito Michele Regio hanno presentato una richiesta formale di accesso agli atti a Comune, Asp e Sorical
La Guardia di Finanza di Cirò Marina ha sequestrato un’area di oltre 1.300 metri quadrati adibita a discarica di rifiuti edili, ingombranti e pneumatici, priva di autorizzazioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792