Meridionale Petroli, una “bomba” nel cuore del Porto. Vibo Marina ostaggio dell’immobilismo

I morti di Calenzano prima e, due giorni fa, la devastante esplosione a Roma dimostrano che non si possono continuare a sfidare i pericoli

Prima i morti di Calenzano (Firenze) e venerdì 4 luglio l’esplosione tra il Prenestino e Centocelle a Roma, con decine e decine di feriti e ustionati. Con i depositi di carburante non si scherza da nessuna parte. La sicurezza non è mai abbastanza.

Nonostante tutto, a Vibo Marina si continua a tergiversare; si continua a chiedere la delocalizzazione di Meridionale Petroli con una certa leggerezza, proprio nel momento in cui la politica, l’Amministrazione comunale di Vibo Valentia, le istituzioni dovrebbero approfittare della scadenza della concessione per mettere in atto il tanto atteso smantellamento dell’impianto, che potrebbe traslocare nell’area industriale di Portosalvo.

Solo in questo modo si potrà provare a fare di Vibo Marina una cittadina più sicura e più pulita, trasformando lo scalo marittimo in un porto turistico in grado di produrre economia e ricchezza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Violento impatto su viale Parco. Coinvolto anche un giovane, trasportato in ospedale. Sul posto 118 e forze dell’ordine per i rilievi
Il responsabile potrebbe avere le ore contate. Le telecamere della zona hanno ripreso l’individuo appiccare fuoco a una delle auto
Il primo violino di spalla del Teatro alla Scala sarà protagonista di una due giorni intensiva di perfezionamento dedicata ai giovani talenti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792