Vibo, amministrazione provinciale isolata: un cortocircuito istituzionale e politico (video)

Vibo, amministrazione provinciale isolata: un cortocircuito istituzionale e politico (video)

Centrodestra in fuga, centrosinistra diviso, comuni che provano a scappare verso Catanzaro. Un sistema al collasso

A Vibo Valentia si sta consumando l’ennesima rappresentazione di un teatro politico stanco, dove gli attori litigano sul copione mentre il palcoscenico crolla loro sotto i piedi. Il centrosinistra presenta le sue liste come se nulla fosse e l’intero centrodestra decide di sfilarsi, mandando un messaggio che suona come un allarme: qui c’è qualcosa che non va e da troppo tempo.

È un gesto politico forte, quasi disperato, che prova a denunciare una stortura ormai evidente: una provincia guidata da un presidente sfiduciato mesi fa e rimasto inchiodato alla poltrona come se niente fosse, un’amministrazione che tira avanti per inerzia, un quadro istituzionale che traballa, mentre dalle montagne arriva pure la notizia più clamorosa e simbolica: c’è chi vuole proprio andarsene, tornare sotto Catanzaro, come se Vibo fosse diventata una casa senza fondamenta.

È un gesto politico forte, quasi disperato, che prova a denunciare una stortura ormai evidente: una provincia guidata da un presidente sfiduciato mesi fa e rimasto inchiodato alla poltrona come se niente fosse, un’amministrazione che tira avanti per inerzia, un quadro istituzionale che traballa, mentre dalle montagne arriva pure la notizia più clamorosa e simbolica: c’è chi vuole proprio andarsene, tornare sotto Catanzaro, come se Vibo fosse diventata una casa senza fondamenta.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

“Ali di Vibonesità”: territorio abbandonato, Asp in silenzio, politica assente. Martedì la seduta in cui i primi cittadini proveranno a ribaltare un destino già segnato
A San Giovanni Battista di Sant’Eufemia Lamezia un incontro simbolico e partecipato: voci diverse, un messaggio unico. La violenza si combatte anche valorizzando coraggio, competenze e autonomia femminile
I primi cittadini di Simbario e Spadola e la sindaca di Brognaturo sottolineano l’importanza della struttura come punto di riferimento educativo e laboratorio di cittadinanza per le nuove generazioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792