Vibo Valentia e la farsa degli ospedali, cittadini abbandonati e politica assente

Il vecchio Jazzolino stava per cadere, doveva essere subito ristrutturato: ancora è tutto fermo. Il nuovo nosocomio senza progetto esecutivo

La vicenda dell’ospedale Jazzolino e quella del nuovo nosocomio, ancora senza il via libera sul progetto esecutivo, sono lo specchio di uno Stato che, nei confronti del territorio vibonese, ha smesso di essere credibile. Prima ci hanno raccontato che la struttura andava dismessa in fretta, che i reparti andavano trasferiti rapidamente perché c’erano 25 milioni da spendere. Una corsa contro il tempo che si è rivelata una vera e propria messa in scena: i soldi sono ancora fermi, i reparti pure, pazienti e sanitari ancora tra mille disagi.

Il nuovo ospedale, secondo il teorema del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, avrebbe dovuto essere ultimato entro il 2026. Manca solo un anno. Per adesso si potrebbero benedire solo alcuni pilastri e un accampamento di moduli abitativi dove dormono qualche decina di operai. Per il resto solo propaganda, passerelle, interviste, storie sui social, zero concretezza. E la politica? I “rappresentanti” del territorio? Non pervenuti a queste latitudini.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

I finanzieri di Crotone hanno eseguito la sospensione dal pubblico servizio nei confronti di impiegati dell’Azienda Regionale per lo Sviluppo Agricolo della Calabria
La Procura ipotizza indebite erogazioni pubbliche e ingiusti profitti di rilevante entità. Al centro dell’indagine ci sono condomini inesistenti e lavori in gran parte mai eseguiti
Si tratta dell’amministratrice della società che gestisce la struttura, del suo convivente e della bagnina in servizio al momento del dramma

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792