Run for Autism, quando lo sport diventa inclusione e consapevolezza (video)

Run for Autism, quando lo sport diventa inclusione e consapevolezza (video)

Un gruppo di giovani atleti con autismo si prepara a correre a Roma per dimostrare che lo sport può abbattere ogni barriera

Giuseppe ha 12 anni ed è un ragazzo come tutti gli altri. La sua energia è contagiosa, il suo entusiasmo travolgente. Come lui, altri 19 adolescenti con disturbi dello spettro autistico si stanno preparando per un evento straordinario: la Run for Autism, che si terrà domenica prossima a Roma, organizzata dall’associazione Filippide.

Non si tratta solo di una gara podistica, ma di un simbolo di inclusione, determinazione e superamento delle barriere. Un appuntamento che questi giovani atleti stanno affrontando con passione, sostenuti da chi crede in loro e nel loro potenziale.

Non si tratta solo di una gara podistica, ma di un simbolo di inclusione, determinazione e superamento delle barriere. Un appuntamento che questi giovani atleti stanno affrontando con passione, sostenuti da chi crede in loro e nel loro potenziale.

Allenamenti tra difficoltà e sorrisi

Dietro questa avventura c’è un intenso percorso di preparazione, reso possibile grazie all’associazione Io Autentico di Vibo Valentia e all’impegno instancabile delle famiglie. Genitori che non si arrendono davanti agli ostacoli, che organizzano attività fisiche stimolanti e su misura per i loro figli, garantendo loro occasioni di crescita e divertimento.

Le sedute di allenamento si sono svolte con costanza, fino a sabato scorso, nel parco urbano di Vibo Valentia. Ma quando la pioggia ha reso impossibile correre all’aperto, il palazzetto polivalente del capoluogo è diventato la nuova base per gli ultimi allenamenti, grazie alla disponibilità del tecnico Paolo Blandino della scuola calcio Bulldog.

Questa vicenda mette in luce una difficoltà purtroppo nota: la carenza di strutture sportive adeguate per ragazzi con esigenze particolari. Un problema che non ferma questi giovani e le loro famiglie, ma che evidenzia quanto sia necessario investire in spazi inclusivi.

Una corsa per abbattere le barriere

Domenica, Giuseppe e i suoi compagni non correranno solo per arrivare al traguardo, ma per un obiettivo più grande: sensibilizzare e diffondere consapevolezza sull’autismo. Con ogni passo, dimostreranno che la diversità non è un limite, ma una ricchezza.

A loro va il nostro più grande in bocca al lupo. Che sia una giornata di festa, emozioni e conquiste, perché il vero traguardo è già stato raggiunto: correre insieme, senza barriere.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione ribadisce quanto stabilito dalla commissione elettorale reggina, che aveva dichiarato l’ex sindaco di Riace incandidabile in base alla legge Severino
Giuseppe Marchese, di San Nicola da Crissa, ha perso la vita dopo un violento impatto. Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto poco dopo il ricovero
L’evento ha visto la partecipazione di fedeli da diverse comunità locali e ha proposto riflessioni, canti e testimonianze sul messaggio di speranza e fede

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792