Ryanair, dal 12 novembre check‑in e carte d’imbarco solo in digitale

L'obiettivo è eliminare totalmente la carta d'imbarco cartacea, risparmiando oltre 300 tonnellate di rifiuti all’anno e rendendo il check‑in “più veloce, più smart e più green”

A partire dal 12 novembre 2025 Ryanair porterà a pieno regime l’obbligo della carta d’imbarco digitale. La compagnia ha ufficializzato la decisione con in una nota: “A partire dal 12 novembre, i passeggeri non potranno più scaricare e stampare una carta d’imbarco cartacea, ma dovranno invece utilizzare la carta d’imbarco digitale generata nell’app ‘myRyanair‘ durante il check‑in”, si legge. Secondo il comunicato, circa l’80% già utilizza la versione digitale; ora l’obiettivo è eliminare totalmente la versione cartacea, risparmiando oltre 300 tonnellate di rifiuti all’anno e rendendo il check‑in “più veloce, più smart e più green”.

Ryanair chiarisce quindi le modalità pratiche: il check‑in online e l’app “myRyanair” diventeranno indispensabili, e solo in casi eccezionali sarà ancora possibile ottenere una carta d’imbarco stampata in aeroporto (con supplemento). Chi dovesse dimenticare di provvedere, infatti, potrà comunque imbarcarsi, ma pagando una penale di 55 euro, chiamata “tassa check-in”, per stampare la carta d’imbarco in aeroporto. In sostanza, Ryanair invita i passeggeri a prepararsi alla nuova procedura, scaricando l’app, completando il check‑in anticipato e assicurandosi che il proprio smartphone sia funzionante, evitando così spiacevoli sorprese in aeroporto. (Agenzia Dire – www.dire.it)

Ryanair chiarisce quindi le modalità pratiche: il check‑in online e l’app “myRyanair” diventeranno indispensabili, e solo in casi eccezionali sarà ancora possibile ottenere una carta d’imbarco stampata in aeroporto (con supplemento). Chi dovesse dimenticare di provvedere, infatti, potrà comunque imbarcarsi, ma pagando una penale di 55 euro, chiamata “tassa check-in”, per stampare la carta d’imbarco in aeroporto. In sostanza, Ryanair invita i passeggeri a prepararsi alla nuova procedura, scaricando l’app, completando il check‑in anticipato e assicurandosi che il proprio smartphone sia funzionante, evitando così spiacevoli sorprese in aeroporto. (Agenzia Dire – www.dire.it)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il deputato pentastellato attacca la gestione del presidente Occhiuto dopo l’addio dell’urologo: professionisti costretti a lavorare in condizioni proibitive
L’opposizione fatica a trovare un progetto comune e il futuro della campagna elettorale resta tutto da definire
L’obiettivo è eliminare totalmente la carta d’imbarco cartacea, risparmiando oltre 300 tonnellate di rifiuti all’anno e rendendo il check‑in “più veloce, più smart e più green”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792