Salute mentale dimenticata, la protesta civile di Città Attiva davanti all’Asp di Vibo (video)

Salute mentale dimenticata, la protesta civile di Città Attiva davanti all’Asp di Vibo (video)

Mentre cittadini e volontari chiedono il diritto alle cure psichiatriche, la politica pensa a difendere i seggi in Consiglio regionale. In città 6mila persone invocano cure e assistenza. Diecimila in tutta la provincia

Cittadini e volontari di Città Attiva hanno scelto di sedersi davanti alla sede dell’Asp di Vibo Valentia per denunciare l’assenza di servizi, per rivendicare il diritto alla “salute mentale”, completamente dimenticata.

Nel capoluogo, oltre seimila persone sono in cerca di cure e assistenza psichiatrica; in provincia, i numeri salgono a diecimila. Il reparto di psichiatria è stato di fatto cancellato, i centri territoriali sono ridotti all’osso, e i pazienti che necessitano di un Tso vengono spesso trasferiti fuori provincia o addirittura fuori regione.

Nel capoluogo, oltre seimila persone sono in cerca di cure e assistenza psichiatrica; in provincia, i numeri salgono a diecimila. Il reparto di psichiatria è stato di fatto cancellato, i centri territoriali sono ridotti all’osso, e i pazienti che necessitano di un Tso vengono spesso trasferiti fuori provincia o addirittura fuori regione.

La politica locale sembra più impegnata a interpretare i dati di Eligendo e a metabolizzare esiti elettorali scomodi. Cittadini comuni mettono la loro dignità al servizio di una battaglia civile: la salute mentale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il sindaco di San Gregorio d’Ippona e componente del comitato provinciale di Forza Italia interviene dopo le dimissioni dei tre consiglieri forzisti che hanno causato lo scioglimento del Consiglio provinciale di Vibo
Il Papa ha pronunciato la formula canonica: li iscriviamo nell’albo dei santi, stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati
Il segretario provinciale dell’Udc risponde alla nota della rappresentante dem, definendo “ipocriti” i suoi comportamenti e denunciando manovre politiche trasversali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792