Un salottino simbolico, allestito davanti all’ingresso dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia, ha fatto da scenario alla mobilitazione organizzata dall’Osservatorio Civico Città Attiva in occasione della Giornata mondiale della salute mentale. L’obiettivo: portare all’attenzione pubblica e istituzionale la grave carenza di servizi e strutture adeguate per i pazienti affetti da disturbi psichici, un problema che nella provincia vibonese assume proporzioni drammatiche.
I numeri
I numeri
Secondo i dati diffusi durante l’iniziativa, oltre 10.000 persone in tutta la provincia convivono con gravi patologie psichiatriche. Solo nel capoluogo, Vibo Valentia, si contano circa 6.000 casi, una cifra che testimonia l’urgenza di interventi strutturali e programmatici.