San Costantino Calabro, 37 anni di teatro in vernacolo: successo per la rassegna teatrale (video)

San Costantino Calabro, 37 anni di teatro in vernacolo: successo per la rassegna teatrale (video)

Compagnie da tutta la Calabria protagoniste della storica kermesse. Poker di premi per La Torre di Torre Melissa. Applausi finali per il comico Gennaro Calabrese

Trentasette anni di spettacoli, risate e radici. La rassegna teatrale San Costantinese, appuntamento fisso all’inizio di settembre a San Costantino Calabro, nell’entroterra vibonese, ha festeggiato una nuova edizione all’insegna del teatro in vernacolo.

Protagoniste dell’evento, come sempre, le compagnie di teatro amatoriale provenienti da tutta la Calabria. In questa edizione hanno partecipato: la compagnia Rocco Lico di San Costantino, La Duna di Acquania di Curinga, la Piccola Compagnia del Teatro di Pellaro, la Bottega del Sorriso di Cittanova, I Baroncini di Rizziconi e l’associazione culturale La Torre di Torre Melissa.

Protagoniste dell’evento, come sempre, le compagnie di teatro amatoriale provenienti da tutta la Calabria. In questa edizione hanno partecipato: la compagnia Rocco Lico di San Costantino, La Duna di Acquania di Curinga, la Piccola Compagnia del Teatro di Pellaro, la Bottega del Sorriso di Cittanova, I Baroncini di Rizziconi e l’associazione culturale La Torre di Torre Melissa.

Proprio quest’ultima, con la commedia I Tre Disperati, ha conquistato ben quattro riconoscimenti: miglior attore protagonista, miglior attrice protagonista, miglior compagnia e migliore scenografia.

I premi come miglior attore e attrice non protagonisti sono stati assegnati, rispettivamente, alle compagnie La Duna di Acquania e Rocco Lico. Soddisfatti per l’ottima riuscita della manifestazione il sindaco Nicola De Rito e il consigliere delegato Palmiro Scarcia. Gran finale all’insegna delle risate con l’esibizione del cabarettista e imitatore reggino Gennaro Calabrese.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Resta aperto il confronto sulle altre quattro caselle e sulla vicepresidenza. Probabili le conferme di Gianluca Gallo e Giovanni Calabrese
Arriva la dura reazione della premier dopo la mancata registrazione della delibera Cipess
La decisione, assunta dopo l’adunanza del 29 ottobre, ferma per ora l’iter dell’infrastruttura strategica tra Calabria e Sicilia. Le motivazioni saranno pubblicate entro 30 giorni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792