Una domenica di sport, memoria e comunità. Domenica 12 ottobre, il comune di San Costantino Calabro, nel Vibonese, si è trasformato in un grande palcoscenico sportivo e umano. Le vie del paese hanno infatti ospitato i Campionati regionali di corsa su strada per società, organizzati dall’Atletica San Costantino Calabro guidata da Tonino Panuccio, e indetti dalla Fidal, la Federazione Italiana di Atletica Leggera, presente con il presidente Vincenzo Caira e il delegato provinciale Antonio Contartese.
Il Primo Memorial Lisa Grasso
Il Primo Memorial Lisa Grasso
L’evento ha assunto un significato speciale: è stato dedicato alla memoria di Lisa Grasso, atleta appassionata e amata, scomparsa prematuramente, a cui è stato intitolato il Primo Memorial. Una giornata intensa, segnata dal ricordo, dal dolore trasformato in energia e dal desiderio di far vivere ancora il sorriso e lo spirito sportivo di Lisa attraverso la corsa, la partecipazione e l’unione della comunità.
Nel ricordo della giovane atleta
La manifestazione, patrocinata dal Comune di San Costantino Calabro – presente con il sindaco Nicola Derito e gli assessori Scarcia e Grasso – e dall’Asi, rappresentata dal presidente Michele Larocca, ha visto la partecipazione attiva di molte realtà associative del territorio: la Pro Loco guidata da Costantino Suppa, l’associazione Bicinsieme – Paesaggi in movimento con Raffaele Mancuso, e i volontari della Federcaccia e Agriambiente. Tutti insieme hanno contribuito all’ottima riuscita della giornata, testimoniando ancora una volta come la collaborazione e il senso di comunità possano trasformare un evento sportivo in un’esperienza collettiva di valore e memoria.
Una corsa tra le vie del paese
Il percorso di 10 chilometri ha attraversato le vie più suggestive del paese, accogliendo oltre 240 partecipanti in rappresentanza di 29 società sportive, alcune arrivate anche da fuori regione. Una competizione che ha unito atleti esperti, appassionati e cittadini in un unico grande abbraccio sportivo.
Il podio femminile e maschile
Sul podio femminile sono salite Simona Belvedere (Atletica Brothers), Isabella Cardile (Violetta Club Lamezia) e Rosa Ciccone (Atletica Barbas), con quest’ultima vincitrice anche del Premio “Lisa Grasso” nella categoria SF50. Per la categoria maschile, invece, hanno trionfato Michele Gaggiano (Running Club Napoli), Charles Elshalkn (Polisportiva Magna Grecia Cassano) e Federico Denis (Podistica Messina).
Una pagina di sport e di amore
Al termine della giornata, tra applausi e commozione, l’intera comunità ha voluto ringraziare quanti hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Numerosi anche gli attestati di stima e vicinanza alla famiglia di Lisa, segno tangibile di quanto la sua figura resti viva nel cuore di chi l’ha conosciuta. Il Primo Memorial Lisa Grasso non è stato soltanto una gara, ma un atto di amore e continuità, un modo per dire che il ricordo, quando si intreccia alla passione e allo sport, diventa forza collettiva. Una giornata che resterà impressa nella memoria di San Costantino Calabro come un esempio di come la comunità, unita, possa trasformare il dolore in bellezza e partecipazione.