San Luca, la Regione fa tappa nel cuore dell’Aspromonte: vertice su ambiente e territorio

Gli assessori regionali Calabrese e Montuoro, insieme al direttore Siviglia, incontrano il commissario prefettizio Antonio Reppucci per affrontare le criticità ambientali del Comune simbolo della Locride

Un confronto dal valore simbolico e operativo quello in programma questa mattina, alle ore 10.30, al Comune di San Luca, nel cuore dell’Aspromonte. Gli assessori regionali Giovanni Calabrese (con delega agli enti locali) e Antonio Montuoro (ambiente e territorio), accompagnati dal direttore generale del Dipartimento Ambiente, Salvatore Siviglia, incontreranno il commissario prefettizio Antonio Reppucci, che guida il Comune dopo lo scioglimento, per infiltrazioni mafiose, dell’amministrazione comunale.

Territorio e criticità ambientali

Territorio e criticità ambientali

L’incontro – voluto per aprire un canale diretto tra la Regione Calabria e il Comune aspromontano – sarà incentrato sulle principali criticità ambientali che gravano sul territorio: dalla gestione dei rifiuti alla tutela del patrimonio naturale, passando per la prevenzione del dissesto idrogeologico e la valorizzazione delle aree interne. Un momento di dialogo istituzionale ma anche di ascolto, in un contesto che da anni cerca un equilibrio tra risanamento amministrativo e rilancio sociale. Al termine della riunione è previsto un punto stampa con gli operatori dell’informazione, nel corso del quale saranno illustrati gli esiti del confronto e le linee d’intervento che la Regione intende mettere in campo per accompagnare San Luca in un percorso di normalizzazione e sviluppo sostenibile.

Un forte segnale di attenzione

Un segnale concreto – sottolineano fonti regionali – di attenzione verso un territorio che troppo spesso è stato sinonimo di isolamento, ma che oggi chiede opportunità e presenza istituzionale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Gli assessori regionali Calabrese e Montuoro, insieme al direttore Siviglia, incontrano il commissario prefettizio Antonio Reppucci per affrontare le criticità ambientali del Comune simbolo della Locride
Via Luigi Razza, piazza Maio e via De Gasperi: stessi lavori, stessa impresa, stesso ritardo. La pioggia di fondi europei si è trasformata in un temporale di disagi per cittadini e commercianti
Identificate quasi 600 persone e controllati oltre 300 veicoli con il supporto di carabinieri, Guardia di finanza e polizia locale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792