San Michele Arcangelo, la Polizia di Vibo celebra il Santo Patrono (foto)

Prima la Messa nel Duomo di San Leoluca, poi il tradizionale Family day alla Scuola allievi agenti della Polizia di Stato

Ieri mattina, in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, dopo la deposizione da parte del questore Rodolfo Ruperti di un bouquet di fiori ai piedi della statua del Santo nella chiesa di San Michele di Vibo Valentia, nel Duomo San Leoluca è stata celebrata una Solenne Messa officiata dal vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea Attilio Nostro, assistito dall’assistente spirituale della Polizia di Stato e con la partecipazione del coro polifonico del Conservatorio “Fausto Torrefranca”.

Alla cerimonia religiosa, in una chiesa gremita di tanti cittadini e familiari dei dipendenti della Polizia di Stato, hanno partecipato, insieme al prefetto di Vibo Valentia, le massime autorità civili, i familiari delle vittime del dovere, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno, gli esponenti delle sezioni provinciali dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, i Funzionari e il personale della Polizia di Stato, e dell’Amministrazione Civile dell’Interno, insieme aduna rappresentanza di Allievi del 227° Corso di formazione per agenti della Polizia di Stato.

Al termine della cerimonia, i presenti si sono recati presso la Scuola allievi agenti della Polizia di Stato, dove si è svolto il tradizionale Family dayun momento ricreativo e di incontro tra il personale dipendente ed i propri familiari, durante il quale si è potuto assistere ad una rappresentanza dei mezzi della Polizia di Stato, degli stands della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale, nonché ad un’esibizione della Squadra Cinofili.

In occasione di questa giornata di festa, il questore, accompagnato dal direttore della Scuola allievi agenti, ha poi consegnato le medaglie di commiato al personale andato in quiescenza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Grillo, secondo quanto trapela, sarebbe indagato per corruzione in concorso, la stessa accusa che coinvolge il subcommissario alla depurazione Tonino Daffinà
Il consigliere regionale insiste: non possiamo più tollerare che la sanità in Calabria venga trattata come una zavorra o un problema da rinviare
Un’emergenza idrica senza precedenti. Il sindaco Stella accusa: non è normale restare senz’acqua con 35 gradi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792