Sanità, attivata una task force per i trasferimenti urgenti: solo per casi clinici eccezionali

L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
ambiti territoriali

In seguito alla comunicazione diffusa ieri, 10 luglio 2025 (leggi qui), l’Azienda sanitaria ha precisato alcuni importanti aspetti legati all’attivazione della “task force” per i trasferimenti urgenti di pazienti verso altre strutture ospedaliere della Regione. Il provvedimento, parte del piano straordinario per affrontare situazioni critiche durante l’estate, non comporterà alcuna interruzione nei trattamenti fondamentali, come l’impianto di pacemaker e la relativa cardiostimolazione, che restano pienamente operativi presso l’Unità Coronarica della Cardiologia. I trasferimenti verso altre unità coronariche regionali – si sottolinea – riguarderanno esclusivamente casi clinici di eccezionale urgenza, come le SCA (Sindromi Coronariche Acute), dove la rapidità dell’intervento può risultare decisiva.

A rafforzare l’organizzazione, scende in campo anche il personale sanitario che ha dato la propria disponibilità nell’ambito dell’iniziativa “Emergenza Estate”, promossa dal direttore della Struttura Complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, con il pieno supporto della Commissione Straordinaria. L’obiettivo resta chiaro: garantire la massima tempestività e sicurezza delle cure anche in un periodo particolarmente delicato, come quello estivo, evitando qualsiasi forma di disservizio per i cittadini. La task force, quindi, rappresenta uno strumento straordinario e mirato, pensato per affrontare solo situazioni cliniche realmente critiche, senza incidere sul regolare funzionamento dei reparti e dei servizi ospedalieri.

A rafforzare l’organizzazione, scende in campo anche il personale sanitario che ha dato la propria disponibilità nell’ambito dell’iniziativa “Emergenza Estate”, promossa dal direttore della Struttura Complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza, con il pieno supporto della Commissione Straordinaria. L’obiettivo resta chiaro: garantire la massima tempestività e sicurezza delle cure anche in un periodo particolarmente delicato, come quello estivo, evitando qualsiasi forma di disservizio per i cittadini. La task force, quindi, rappresenta uno strumento straordinario e mirato, pensato per affrontare solo situazioni cliniche realmente critiche, senza incidere sul regolare funzionamento dei reparti e dei servizi ospedalieri.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792