Sanità, il Nursind: con le nuove assunzioni un passo avanti per il rafforzamento dei servizi

Il sindacato accoglie con entusiasmo l’opportunità di rafforzare i servizi sanitari e ribadisce la necessità di potenziare l’assistenza domiciliare integrata e le risorse per i reparti ospedalieri

Il Nursind di Vibo Valentia esprime grande soddisfazione per l’annuncio ufficiale, giunto tramite nota protocollo 24100 del 10 aprile 2025, da parte dell’Azienda sanitaria di Vibo Valentia, riguardo l’assunzione di nuovo personale infermieristico e Oss. Un passo che il sindacato accoglie con entusiasmo, considerandolo un’opportunità fondamentale per potenziare i servizi sanitari locali, rispondendo alle crescenti esigenze di un territorio in continua evoluzione.

“Questa è un’ottima notizia per il nostro territorio e per tutti coloro che lavorano nella sanità pubblica di Vibo Valentia. L’assunzione di nuovo personale è fondamentale per assicurare la qualità dei servizi, garantendo risposte tempestive e adeguate alle richieste dei cittadini”, commenta il Nursind Vibo Valentia in un comunicato stampa.

In questo scenario, il sindacato si dice particolarmente soddisfatto anche per l’arrivo del nuovo direttore amministrativo aziendale, Sestito, figura di spicco della sanità calabrese. “Accogliamo con piacere il dott. Sestito, che abbiamo già avuto modo di apprezzare nei precedenti incontri sindacali regionali. Siamo certi che la sua esperienza e il suo impegno daranno risultati positivi, sia sul piano della gestione economica che amministrativa, contribuendo a migliorare il servizio sanitario nella nostra provincia”, affermano i rappresentanti del Nursind.

Tuttavia, nonostante l’annuncio positivo, il sindacato ribadisce con fermezza alcune richieste cruciali per garantire un servizio sanitario ancora più efficiente e al passo con le necessità del territorio. “La nostra richiesta, che continuiamo a portare avanti in sede sindacale, riguarda il potenziamento dell’assistenza domiciliare integrata, fondamentale per rispondere in maniera efficace alle necessità di cura e assistenza in casa”, spiegano. “Chiediamo che il numero di unità infermieristiche venga aumentato oltre le 24 previste, affinché si possa garantire un servizio capillare e adeguato”.

Inoltre, il Nursind sottolinea l’importanza di un’assistenza domiciliare non solo per migliorare la qualità della cura sul territorio, ma anche per decongestionare i Pronto Soccorso, spesso sotto pressione. “Riteniamo fondamentale anche dotare il personale infermieristico di mezzi logistici adeguati, come l’ampliamento del parco auto, per consentire un’operatività più fluida e tempestiva”.

Il sindacato riconferma infine la sua posizione a favore del potenziamento di tutte le unità operative ospedaliere e territoriali, nonché l’esigenza di nuove assunzioni e del rafforzamento dei reparti. “L’istituto della mobilità d’urgenza non può rappresentare un’alternativa alle assunzioni dirette e al potenziamento delle strutture”, affermano con decisione. “La sanità vibonese merita un sistema che funzioni in modo ottimale, partendo dal servizio di emergenza fino agli ultimi presidi territoriali”.

Il Nursind Vibo Valentia si impegna a proseguire il suo lavoro con determinazione, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro degli operatori sanitari e garantire una sanità di qualità a servizio dei cittadini.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Inserita una copia del documento in cui sono raccolte la vita e le opere di Francesco
Il sottosegretario all’Interno ha parlato con i giornalisti a margine della cerimonia svoltasi a Catanzaro per celebrare il 25 aprile
Presenti alcune centinaia di persone. C’è stato anche un applauso corale in omaggio a Papa Francesco

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie