È stata la sanità cittadina il tema centrale del primo incontro ufficiale tra il neoeletto sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone, e il commissario straordinario dell’Asp di Catanzaro, Antonio Battistini. Alla riunione, svoltasi in Comune, hanno partecipato anche la presidente del Consiglio comunale Maria Grandinetti, l’assessore al Bilancio Giulia Bifano, il consigliere comunale Alessandro Saullo (FdI) e il consigliere regionale Antonio Montuoro (FdI).
Al centro del confronto, le problematiche relative alla medicina territoriale, in particolare le postazioni di guardia medica e le Aggregazioni funzionali territoriali (Aft). Il commissario Battistini ha illustrato le recenti iniziative avviate dall’Asp, tra cui il nuovo bando rivolto ai medici di base in pensione per il servizio di continuità assistenziale, anche in forma parziale.
Al centro del confronto, le problematiche relative alla medicina territoriale, in particolare le postazioni di guardia medica e le Aggregazioni funzionali territoriali (Aft). Il commissario Battistini ha illustrato le recenti iniziative avviate dall’Asp, tra cui il nuovo bando rivolto ai medici di base in pensione per il servizio di continuità assistenziale, anche in forma parziale.
Sulle Aft, è stata evidenziata la necessità, condivisa da Comune e Asp, di individuare soluzioni adeguate per la loro collocazione sul territorio lametino. Intesa raggiunta anche sulla nuova sede della guardia medica di Sambiase.
Ampio spazio è stato poi dedicato al futuro dell’ospedale cittadino, con l’impegno congiunto al potenziamento infrastrutturale e tecnologico. Particolare attenzione è stata rivolta agli spazi verdi del nosocomio, da destinare a progetti di valenza socio-sanitaria: tra questi, l’Alzheimer Caffè, orti sociali per anziani e bambini con disturbi dello spettro autistico, e attività motorie per soggetti fragili.
I progetti saranno approfonditi nel corso della visita ufficiale all’ospedale di Lamezia Terme, prevista per giovedì.