Sanità vibonese, Mammoliti denuncia: qui si sfugge pure al confronto

Il consigliere regionale del Pd evidenzia la strana coincidenza tra Conferenza dei sindaci e assemblea di Palazzo Campanella

“È del tutto evidente ed incomprensibile che chi possiede ruoli di governo, ai vari livelli, sulla sanità vibonese continui a sfuggire dalle proprie responsabilità. Ho l’impressione – evidenzia Raffaele Mammoliti, consigliere regionale del Pd – che si faccia di tutto per evitare il confronto con gli attori di questo territorio. Domani, infatti, alla Conferenza dei Sindaci dell’Asp di Vibo Valentia, da tempo convocata e con all’ordine del giorno punti importanti, i consiglieri regionali e il governatore, con tutta probabilità, non potranno partecipare in quanto è intervenuta, guarda caso in data successiva, la convocazione del Consiglio regionale per le ore 14”.

Da qui la proposta: “Sarebbe utile che il presidente della Conferenza dei Sindaci valutasse l’opportunità di volerla rinviare. Qualora ciò non avvenisse sarebbe comunque utile prevedere un successivo ed apposito incontro con i Consiglieri regionali del territorio, con la terna commissariale, il direttore Ggnerale di Azienda Zero ed il presidente Commissario ad acta”.

Secondo Mammoliti, “l’approccio minimale e burocratico sul sistema sanitario pubblico vibonese è paradigmatico della chiara volontà di non volersi concretamente confrontare con i drammatici problemi reali preferendo un approccio inconcludente e mellifluo. Nei prossimi giorni promuoverò un’apposita iniziativa pubblica per illustrare alcune azioni che ritengo opportuno intraprendere. La critica situazione sanitaria vibonese – conclude – non può essere affrontata esclusivamente con soluzioni rallentate e/o esclusivamente ordinarie”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La giovane donna di 32 anni è deceduta il 4 maggio scorso all’ospedale di Vibo Valentia, pochi minuti dopo il feto che portava in grembo. Il commissario Asp Piscitelli: se ci sono responsabilità, è giusto che vengano accertate
La vittima, un uomo con precedenti penali, era tornato in libertà da poco dopo aver scontato una condanna
Il sindaco di Falerna denuncia l’episodio come “di inaudita gravità”. L’Asp di Catanzaro avvia un’indagine interna: tolleranza zero per chi non rispetta il proprio dovere

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie