Santa Maria di Ricadi, la strada per il mare devastata dal maltempo (foto)

Quella che dovrebbe essere una via di accesso sicura e accogliente per turisti e residenti appare oggi completamente trascurata

La stradina che conduce al mare è ridotta a un cumulo di macerie e detriti a seguito delle forti piogge di ieri. Quella che dovrebbe essere una via di accesso sicura e accogliente per turisti e residenti appare oggi completamente trascurata, con il cemento frantumato, massi sparsi e passaggi impraticabili.

Da anni, la strada non riceve alcuna manutenzione significativa, nonostante l’alto flusso di visitatori nella zona di Capo Vaticano e l’ampio gettito derivante dalle tasse di soggiorno. Residenti e visitatori denunciano una gestione poco attenta delle risorse, lamentando che i lavori di manutenzione non vengano mai effettuati, lasciando le infrastrutture in condizioni precarie.

Da anni, la strada non riceve alcuna manutenzione significativa, nonostante l’alto flusso di visitatori nella zona di Capo Vaticano e l’ampio gettito derivante dalle tasse di soggiorno. Residenti e visitatori denunciano una gestione poco attenta delle risorse, lamentando che i lavori di manutenzione non vengano mai effettuati, lasciando le infrastrutture in condizioni precarie.

Il Comune, secondo alcune voci locali, concentrerebbe le proprie attenzioni principalmente sull’incasso delle multe, mentre il resto delle strade e degli accessi al mare rimangono in stato di abbandono. La stradina di Santa Maria, unica via di accesso pubblica al mare, è ora quasi impossibile da percorrere, costringendo chi desidera raggiungere la spiaggia a fare i conti con un percorso insidioso e pericoloso.

I residenti chiedono interventi immediati e un piano serio di manutenzione, affinché i turisti possano trovare infrastrutture sicure e il territorio non continui a deteriorarsi sotto il peso del maltempo e della trascuratezza.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Viabilità più che raddoppiata rispetto ai fine settimana precedenti, con picchi in Campania e sull’Appennino calabro-lucano
Tra incarichi legali lievitati e altre scelte poco comprensibili, l’opposizione punta il dito contro un’amministrazione che – a suo dire – chiude il mandato così com’era iniziato
L’attore e musicista statunitense, amatissimo dal pubblico italiano, è pronto a regalare emozioni indimenticabili in un evento che si preannuncia straordinario

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792