Scandalo all’Università e all’Asp di Catanzaro, Occhiuto: garantismo sì ma senza opacità

Il presidente della Regione interviene in seguito agli arresti effettuati stamattina dalla Guardia di Finanza

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, interviene con fermezza sul tema della gestione delle Università e dell’Asp in seguito agli arresti effettuati stamattina dalla Guardia di Finanza a Catanzaro (leggi qui).

“Le Università e le Asp appartengono ai calabresi e devono essere amministrate con correttezza e trasparenza da chi ricopre incarichi di vertice. La sanità nella nostra regione si cambia con la responsabilizzazione e la partecipazione attiva di tutti gli attori, dai rettori ai direttori generali, dai primari ai docenti universitari, dai medici agli infermieri”.

“Le Università e le Asp appartengono ai calabresi e devono essere amministrate con correttezza e trasparenza da chi ricopre incarichi di vertice. La sanità nella nostra regione si cambia con la responsabilizzazione e la partecipazione attiva di tutti gli attori, dai rettori ai direttori generali, dai primari ai docenti universitari, dai medici agli infermieri”.

“Non sono ammesse leggerezze o opacità. Ringrazio la Procura di Catanzaro e la Guardia di Finanza per il lavoro che quotidianamente fanno in Calabria e anche per l’indagine della quale abbiamo avuto notizia nella mattinata odierna. Resto ovviamente, come da mia cultura, garantista, e vedremo le determinazioni che emergeranno nelle prossime settimane”, ha concluso il governatore.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792