Scarico dei reflui prodotti senza alcun permesso, sequestrato un frantoio

Denunciato in stato di libertà il titolare di una impresa che gestiva un opificio oleario

I carabinieri Forestale dei Nuclei di Lamezia Terme e Nocera Terinese, hanno denunciato in stato di libertà il titolare di una impresa che gestiva un opificio oleario all’interno di un capannone industriale a Lamezia Terme, in assenza delle prescritte autorizzazioni ambientali e senza alcun permesso per lo scarico dei reflui prodotti.

I militari, nel corso di un controllo, hanno constatato la lavorazione di olive ed hanno posto sotto sequestro l’intera struttura adibita illecitamente a frantoio, il piazzale esterno – per una superficie totale di oltre 1000 metri quadrati – oltre alle attrezzature utilizzate per lo svolgimento delle attività. (ansa)

I militari, nel corso di un controllo, hanno constatato la lavorazione di olive ed hanno posto sotto sequestro l’intera struttura adibita illecitamente a frantoio, il piazzale esterno – per una superficie totale di oltre 1000 metri quadrati – oltre alle attrezzature utilizzate per lo svolgimento delle attività. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Palazzo Blasco ospita il nuovo polo culturale promosso dall’International Culture Foundation e dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, tra alta formazione, ricerca e cooperazione euro-mediterranea
L’uomo è stato sorpreso dai Carabinieri durante una perquisizione domiciliare. Sequestrata l’arma e le munizioni, il 69enne è stato trasferito nel carcere di Vibo Valentia
Il Conservatorio “Torrefranca” inaugura l’Aula della Biblioteca e il Fondo musicale dedicati al grande musicologo. Un patrimonio di idee e pensiero critico per le nuove generazioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792