Una giornata intensa, dal profondo Sud fino al cuore della Calabria, per lanciare un messaggio chiaro: la sanità pubblica deve tornare ad essere il primo diritto dei calabresi. La segretaria nazionale del Partito Democratico Elly Schlein ha aperto questa mattina a Polistena il suo tour elettorale in Calabria, al fianco di Pasquale Tridico, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione per le elezioni del 5 e 6 ottobre.
Salute in primo piano
Salute in primo piano
Nel centro della Piana, Schlein ha incontrato il Comitato per la tutela della salute e i sanitari dell’ospedale, ascoltando le difficoltà quotidiane di medici e infermieri. “Metteteci in condizione di lavorare” hanno chiesto operatori sanitari stremati da turni massacranti e carenza di personale. Schlein ha denunciato le responsabilità dell’attuale governo regionale guidato da Roberto Occhiuto, accusato di aver chiuso troppi presìdi e di non aver ancora messo a terra i fondi del Pnrr per Case e Ospedali di comunità.
La sanità del futuro
“La sanità del futuro deve avvicinarsi alle case dei cittadini – ha detto -. Oggi la Calabria spende oltre 300 milioni di euro l’anno per la migrazione sanitaria. Così i calabresi pagano due volte: con le tasse e con viaggi spesso estenuanti fuori regione”. Schlein ha portato l’esempio di una madre costretta a recarsi a Firenze per far curare il figlio: “Non è giusto. I calabresi non sono cittadini di serie B”.
Piazza della Dogana
Dopo Polistena e una tappa in un altro piccolo centro della costa ionica, la carovana del centrosinistra ha fatto rotta verso Catanzaro Lido. In Piazza Dogana, dignitosamente gremita dal popolo dem, l’arrivo di Schlein e Tridico – seppure con un lieve ritardo – è stato accolto da applausi e slogan. Una tappa conclusiva che ha suggellato la giornata e rafforzato il messaggio: “Pasquale Tridico è la persona giusta per rilanciare la Calabria – hanno ribadito dal palco – per garantire il diritto alla salute dei calabresi, che non sono italiani di serie B”.
Più medici e più infermieri
Dal palco di Catanzaro, Schlein ha rilanciato il tema che ha caratterizzato tutta la giornata: “Difendere la sanità pubblica non è solo una battaglia regionale ma nazionale. Vogliamo più medici, più infermieri e servizi territoriali più vicini alle persone. Le forze che sostengono Tridico hanno già indicato al governo Meloni dove trovare i 5 miliardi necessari per assumere subito personale sanitario”.
Dignità e pari opportunità
La giornata calabrese di Schlein e Tridico si chiude dunque con un’immagine chiara: una piazza piena e un messaggio univoco. La sanità pubblica torna ad essere la priorità, come diritto fondamentale e strumento per restituire dignità e pari opportunità ai cittadini calabresi.