Sciame sismico nel Catanzarese: cinque scosse nella notte, la più forte di magnitudo 3

Epicentro tra Miglierina e Marcellinara. Il terremoto avvertito anche nei paesi vicini, nessun danno segnalato

Cinque scosse di terremoto sono state registrate nella provincia di Catanzaro dalla Sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Roma. Le due scosse più intense, con magnitudo tra 2.1 e 3.0, hanno avuto come epicentro i comuni di Miglierina e Marcellinara.

Il primo evento sismico si è verificato nella notte, alle 2:22, con una magnitudo di 2.5 e epicentro a Marcellinara. La scossa più forte, di magnitudo 3.0, è stata registrata alle 6:02 con epicentro a Miglierina. Tutte le scosse si sono verificate a una profondità di 10 km.

L’attività sismica è stata avvertita anche nei comuni limitrofi, tra cui Tiriolo, Amato, Gimigliano e Settingiano. Fortunatamente, non si segnalano danni a persone o cose. Già nella giornata di sabato, nella stessa area compresa tra Tiriolo, Miglierina e Marcellinara, erano state registrate altre lievi scosse di magnitudo inferiore a 2.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un riconoscimento che sancisce non solo la sua maestria, ma anche il valore di una tradizione dolciaria tramandata con amore e rinnovata con passione
In una lettera aperta ai cittadini e alle istituzioni, le sigle Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil accusano le aziende elettriche di disinvestimenti, tagli al personale e scarsa manutenzione degli impianti
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura di Catanzaro, è orientata in diversi settori e tra questi anche la sanità privata

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792