Scossa di terremoto nel Reggino, tanta paura ma nessun danno

L'epicentro del sisma tra Cittanova e Molochio ad una profondità di sedici chilometri. Altri movimenti tellurici nella notte di sabato scorso

Ancora una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata nella notte in provincia di Reggio Calabria. Il sisma, secondo i dati divulgati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), ha avuto ipocentro a 16 chilometri di profondità ed epicentro a quattro chilometri dai comuni di Cittanova e di Molochio.

Altre 5 scosse più leggere sono state registrate successivamente, tra le 2.21 e le 3.49 circa, dai sensori dell’Ingv. Non si segnalano danni a persone o cose.
 Nella notte di sabato 20 aprile altri movimenti tellurici erano stati avvertiti a 4 chilometri da Cittanova rispettivamente alle 4.05, con magnitudo 3.5 il primo e alle 4.17 con magnitudo 2.7 il secondo a una profondità rispettivamente di 14 e 16 chilometri.

Altre 5 scosse più leggere sono state registrate successivamente, tra le 2.21 e le 3.49 circa, dai sensori dell’Ingv. Non si segnalano danni a persone o cose.
 Nella notte di sabato 20 aprile altri movimenti tellurici erano stati avvertiti a 4 chilometri da Cittanova rispettivamente alle 4.05, con magnitudo 3.5 il primo e alle 4.17 con magnitudo 2.7 il secondo a una profondità rispettivamente di 14 e 16 chilometri.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Rigettata la richiesta di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere nei suoi confronti
Il sindacato denuncia la precarietà e le condizioni di rischio del personale sanitario
Il già consigliere regionale chiede interventi immediati: servono più medici e ambulanze medicalizzate, basta ritardi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792