Scuola elementare devastata, quattro minori denunciati a San Ferdinando

Muri imbrattati, armadietti rotti, rubinetti aperti ed estintori scaraventati fuori. Nel gruppo di balordi entrato in azione anche una ragazza

Grande tristezza da parte del personale dell’Istituto Scolastico “G. Carretta” di San Ferdinando all’inizio di questa settimana, quando si sono accorti che ignoti erano entrati nella scuola, trovandola completamente messa a soqquadro. L’atto vandalico era evidente, con il furto di alcuni oggetti di utilizzo quotidiano come giochi e quaderni.
I balordi hanno imbrattato i muri, devastato le aule, rotto armadi, aperto rubinetti e lanciato estintori negli spazi comuni dopo averli tolti dalle loro sedi. Un quadro desolante che ha portato a contattare immediatamente i carabinieri della Stazione di San Ferdinando, i quali si sono attivati prontamente per le ricerche dei responsabili.
Grazie agli approfondimenti investigativi svolti dai militari dell’Arma, è stato compreso che durante il fine settimana, quattro minori, uno di 13 anni e gli altri tra i 14 e i 16 anni – tra cui una ragazza – si erano introdotti all’interno dell’Istituto. Una volta dentro, i ragazzi hanno ribaltato banchi, imbrattato muri con vernice e pennarelli, e asportato materiale di vario genere. Sono stati rubati oggetti che variano da materiali di cancelleria, come cancellini e quaderni, a crocifissi e palloni.
È evidente che l’intento alla base del gesto criminale non fosse il profitto economico, ma il danneggiamento del normale svolgimento dell’attività dell’istituto. I minori sono stati identificati e deferiti alla Procura per i Minori di Reggio Calabria per il danneggiamento e per il furto del materiale scolastico.
Il procedimento è ancora nelle fasi delle indagini preliminari e gli indagati sono da considerarsi responsabili solo all’esito di un eventuale sentenza di condanna irrevocabile.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il dibattito sul da farsi intanto prosegue e il cardiologo Capomolla rassicura: il trasferimento dei reparti a Tropea non significa chiusura del nosocomio
Le fiamme sono divampate nella zona industriale. Vigili del fuoco al lavoro per oltre due ore
Le forze dell’ordine colpiscono al cuore un’organizzazione criminale dedita allo smaltimento illegale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792