Scuola, l’istituto Vito Capialbi a pezzi: ritardi nei lavori e classi divise su sette sedi (video)

Scuola, l’istituto Vito Capialbi a pezzi: ritardi nei lavori e classi divise su sette sedi (video)

Affronta le difficoltà di spazi provvisori e lavori incompiuti: intervista al dirigente Antonello Scalamandrè sulle soluzioni e il futuro degli studenti

Mesi di ritardi nei lavori di adeguamento antisismico. Quanto basta per mettere in ginocchio la scuola più numerosa di Vibo Valentia e provincia: l’Istituto Vito Capialbi. A tre giorni dall’inizio del nuovo anno, si trova ancora a fare i conti con una gestione complessa e straordinaria degli spazi. Con poco più di 1.400 studenti, l’istituto è costretto a distribuire le classi su sette diverse sedi, tra plessi scolastici cittadini e strutture dell’Amministrazione provinciale.

In questa puntata di Spazio Pubblico, parleremo direttamente con il dirigente Antonello Scalamandrè per capire le cause del ritardo dei lavori, le difficoltà quotidiane per studenti e docenti, e le soluzioni trovate per garantire continuità didattica e sicurezza. Un’occasione per fare chiarezza e raccontare da vicino le sfide di una scuola al centro dell’attenzione della comunità.

In questa puntata di Spazio Pubblico, parleremo direttamente con il dirigente Antonello Scalamandrè per capire le cause del ritardo dei lavori, le difficoltà quotidiane per studenti e docenti, e le soluzioni trovate per garantire continuità didattica e sicurezza. Un’occasione per fare chiarezza e raccontare da vicino le sfide di una scuola al centro dell’attenzione della comunità.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Respinti gli appelli dell’ex sindaco di Riace. I giudici amministrativi confermano la legittimità dell’esclusione
Affronta le difficoltà di spazi provvisori e lavori incompiuti: intervista al dirigente Antonello Scalamandrè sulle soluzioni e il futuro degli studenti
Aterp replica al Comune: Il Tar ci dà ragione, ma il sindaco festeggia lo stesso. La commissaria Iannini: gli manderò una bottiglia di Prosecco

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792