Scuole Don Bosco e Garibaldi, lavori finalmente ultimati. Stop alla stagione dei disagi (video)

Scuole Don Bosco e Garibaldi, lavori finalmente ultimati. Stop alla stagione dei disagi (video)

L’assessore Continanza annuncia il potenziamento del trasporto scolastico, che da quest’anno coprirà anche le zone costiere. Resta invece incerta la situazione dell’Istituto Murmura

Dopo tre lunghi anni, riapriranno il prossimo 16 settembre i plessi scolastici Don Bosco (scuola primaria) e Garibaldi (scuola secondaria di primo grado) a Vibo Valentia. I lavori di adeguamento sismico, efficientamento energetico e ristrutturazione stanno ormai giungendo al termine.

Durante il periodo di chiusura, gli alunni sono stati ospitati in una struttura privata, con conseguente spesa a carico del Comune. Una soluzione provvisoria che ha permesso di garantire comunque la continuità dell’attività didattica, non senza difficoltà. Meno positiva, invece, la situazione per l’istituto comprensivo Murmura, i cui tempi di rientro appaiono ancora lunghi. Gli studenti continuano a svolgere le lezioni all’interno di Palazzo Gemini, edificio di proprietà della Regione Calabria.

Durante il periodo di chiusura, gli alunni sono stati ospitati in una struttura privata, con conseguente spesa a carico del Comune. Una soluzione provvisoria che ha permesso di garantire comunque la continuità dell’attività didattica, non senza difficoltà. Meno positiva, invece, la situazione per l’istituto comprensivo Murmura, i cui tempi di rientro appaiono ancora lunghi. Gli studenti continuano a svolgere le lezioni all’interno di Palazzo Gemini, edificio di proprietà della Regione Calabria.

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, previsto tra meno di un mese, la città si prepara ad accogliere migliaia di studenti. L’assessore alla Pubblica Istruzione Vania Continanza annuncia miglioramenti nei servizi, in particolare sul fronte del trasporto scolastico. La navetta comunale rafforzerà le corse, e oltre alle frazioni interne, da quest’anno sarà attiva anche nelle zone costiere: Vibo Marina, Bivona e Portosalvo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’azienda regionale dovrà intervenire sull’edificio di edilizia popolare distrutto dalle fiamme nel 2020. Il Comune esulta
La misura, proposta dal ministro Musumeci, punta a fronteggiare la persistente crisi idrica in corso
Una nomina che rafforza la presenza del sindacato nell’area, offrendo a docenti, personale Ata e lavoratori della scuola un punto di riferimento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792