Serra, confermata la potabilità dell’acqua dai serbatoi comunali

Il sindaco Alfredo Barillari annuncia i risultati delle analisi di laboratorio. La revoca dell’ordinanza dipenderà dai prossimi controlli dell’Asp nei pressi dell’ospedale

Il sindaco di Serra San Bruno, Alfredo Barillari, ha diffuso un aggiornamento importante riguardo alla qualità dell’acqua nel territorio comunale. Secondo quanto riportato, le analisi di laboratorio effettuate su tutti i serbatoi comunali — Castagnari, Scorciatina e Ninfo — così come sulle fontane Guido e Scorciatina e sul punto di prelievo di Corso Umberto I, risultano tutte conformi ai parametri di potabilità.

I prelievi sono stati eseguiti direttamente all’uscita dell’acqua al pubblico, comprese le fontane e il punto in Corso Umberto I, collegato al serbatoio già oggetto di comunicazione da parte dell’Asp. Barillari ha precisato che, per la revoca definitiva dell’ordinanza sull’acqua, sarà necessario attendere ulteriori comunicazioni dell’Asp, che ripeterà il prelievo nei pressi dell’ospedale.

I prelievi sono stati eseguiti direttamente all’uscita dell’acqua al pubblico, comprese le fontane e il punto in Corso Umberto I, collegato al serbatoio già oggetto di comunicazione da parte dell’Asp. Barillari ha precisato che, per la revoca definitiva dell’ordinanza sull’acqua, sarà necessario attendere ulteriori comunicazioni dell’Asp, che ripeterà il prelievo nei pressi dell’ospedale.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

I servizi straordinari, disposti dal questore di Vibo, hanno coinvolto polizia, carabinieri, Guardia di finanza e polizia locale. Nel corso delle operazioni sono state identificate 930 persone, controllati 269 veicoli e ispezionati locali pubblici
L’opera, realizzata da Rifondazione Comunista all’ingresso della galleria di via Guttuso, è stata danneggiata da ignoti. L’Anpi sottolinea l’importanza di difendere i valori antifascisti
Due manufatti abusivi, tra cui un chiosco bar e un locale infermeria, sono stati rimossi perché occupavano il suolo demaniale. Controlli su un frantoio oleario hanno rilevato scarichi illeciti di acque di vegetazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792