Serra, ordinanza del sindaco: scuole chiuse per carenza idrica

La perdita lungo la condotta dell’acquedotto Alaco impedisce il regolare approvvigionamento. Stop alle attività didattiche mercoledì 1 ottobre 2025

Disagi a causa della carenza idrica nel territorio comunale di Serra San Bruno. Con un’apposita ordinanza, il sindaco Alfredo Barillari ha disposto per domani, mercoledì 1 ottobre 2025, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. La decisione si è resa necessaria dopo la comunicazione della Sorical, che ha segnalato una perdita lungo la condotta adduttrice dell’Acquedotto Alaco. Nonostante siano già in corso gli interventi per individuare e riparare il guasto, al momento non è possibile garantire il corretto flusso idrico nei plessi scolastici.

“La probabile mancanza d’acqua – si legge nel provvedimento – comprometterebbe la possibilità di utilizzare i servizi igienici e di garantire l’utilizzo delle strutture scolastiche nel rispetto delle condizioni igienico-sanitarie”. Per questo, a titolo precauzionale, l’amministrazione comunale ha deciso di sospendere le attività didattiche per l’intera giornata.

“La probabile mancanza d’acqua – si legge nel provvedimento – comprometterebbe la possibilità di utilizzare i servizi igienici e di garantire l’utilizzo delle strutture scolastiche nel rispetto delle condizioni igienico-sanitarie”. Per questo, a titolo precauzionale, l’amministrazione comunale ha deciso di sospendere le attività didattiche per l’intera giornata.

L’ordinanza è stata trasmessa alle autorità scolastiche competenti e al prefetto di Vibo Valentia. L’Ente ha inoltre rassicurato la cittadinanza che verranno adottati ulteriori provvedimenti qualora la situazione non dovesse normalizzarsi nelle prossime ore.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il segretario nazionale di Sinistra Italiana sarà in città domani per un incontro con cittadini e candidati
L’incontro, svoltosi domenica pomeriggio, è andato oltre ogni aspettativa di partecipazione e interesse
La premier annuncia il via al percorso di superamento del regime commissariale: la Calabria lo merita

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792