Serra, sacchi di rifiuti abbandonati a pochi giorni dalla pulizia dei volontari di Plastic Free

Dopo l’importante intervento dei giorni scorsi, la località Acquedotto torna a essere teatro di inciviltà

A pochi giorni dall’intervento di pulizia promosso dai volontari di Plastic Free, in località Acquedotto a Serra San Bruno (leggi qui), si ripresenta una scena di degrado ambientale. Questa mattina, sul ciglio della strada, sono stati rinvenuti diversi sacchi di rifiuti abbandonati, nello stesso punto in cui domenica scorsa l’associazione aveva rimosso oltre 500 chilogrammi di spazzatura lungo la provinciale che collega Serra a Mongiana. L’iniziativa di domenica scorsa mirava a restituire dignità a un’area naturalistica di pregio e a sensibilizzare la comunità sul rispetto dell’ambiente. Il nuovo episodio, tuttavia, rappresenta una vera e propria beffa nei confronti dei volontari e della cittadinanza, oltre che un’offesa al patrimonio naturale delle Serre.

“È una vergogna – commentano da Plastic Free – non solo per l’ambiente, ma per l’impegno di chi dedica tempo ed energie per prendersi cura del territorio. Colpire la montagna significa colpire tutti noi”.

“È una vergogna – commentano da Plastic Free – non solo per l’ambiente, ma per l’impegno di chi dedica tempo ed energie per prendersi cura del territorio. Colpire la montagna significa colpire tutti noi”.

La referente dell’associazione, Maria Staltari, che ha immediatamente allertato l’amministrazione comunale, ha confermato che il Comune di Serra San Bruno provvederà in tempi rapidi alla rimozione dei rifiuti, al fine di scongiurare il rischio che la zona si trasformi in una discarica a cielo aperto, a pochi metri dal centro abitato.

Le associazioni ambientaliste, intanto, lanciano un altro appello alla comunità: “La montagna non è una discarica, ma un bene comune da custodire. Il rispetto della natura deve diventare un impegno condiviso, perché la bellezza del territorio appartiene a tutti”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un alterco tra giovani di Tropea e Vibo, degenerato con l’arrivo di un genitore e una spedizione punitiva, ha spinto le autorità ad attivare un imponente pacchetto di provvedimenti
L’ufficiale ha tracciato un bilancio dell’esperienza calabrese, sottolineando il valore del lavoro di squadra e il legame con i cittadini
L’uomo è stato identificato dai carabinieri forestali grazie ai rilievi sul posto e alle immagini delle videocamere di sorveglianza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792