La donna da mesi vive nella sua macchina in avaria e parcheggiata nella periferia di Nicotera. Da mesi passa le notti dormendo sul sedile posteriore. Una scelta la sua per fuggire da un ambiente familiare che, a suo dire, non le avrebbe riservato la necessaria attenzione e il necessario affetto.
Un caso difficile
Un caso difficile
Amministrazione comunale, associazioni e privati cercano di aiutarla, di starle vicino, di fornirle l’indispensabile. Il sindaco Pino Marasco, nominato dal giudice suo tutore, e la Giunta hanno fatto di tutto per trovarle una sistemazione dignitosa, ma la donna, ormai alla soglia dei settant’anni, non è mai riuscita a fermarsi tra quattro pareti. Il suo caso è salito agli onori della cronaca grazie ad video diffuso dal giornalista Antonio Montuoro e, ora, è all’attenzione dell’opinione pubblica. Stamattina, nella stanza del sindaco, davanti ai giornalisti ricevuti dallo stesso primo cittadino e dalla sua vice Lorella Destefano, la donna, ex dipendente del ministero dell’Istruzione, ha raccontato la sua storia.
Filosofia di vita
Senza nulla omettere, senza nulla aggiungere o negare. Forse! Davanti a telecamere e taccuini, non ha mostrato emozione, non ha avuto esitazioni. Tranquilla, lucida, curata nella persona, ha esposto il suo pensiero, la sua filosofia di vita, la sua speranza di trovare un compagno che sappia starle a fianco. Ha ringraziato l’amministrazione per la vicinanza e per le premure riservatele sino ad oggi; poi, ha puntato il dito contro il marito, che sarebbe stato poco attento ai suoi diritti, e contro i figli, che non vede da quattro anni e che non le avrebbero fatto mai una telefonata. Ma questa è solo e soltanto la sua verità.
Soluzione trovata
Sulla vicenda, alquanto triste, s’è soffermato, con dovizia di particolari, il sindaco Marasco da tempo impegnato nella ricerca di una soluzione che possa tornare gradita alla settantenne, atteso che quelle fino ad ora offertele (posto in rsa, abitazione privata, residence a monte Poro) non le sono piaciute. Ora, nell’impossibilità di trovare casa in città, l’amministrazione comunale ha reperito locali idonei nella frazione di Comerconi. La donna ha manifestato gradimento per la destinazione. Il dormire da tempo in macchina e sotto le stelle pare l’abbia stancata.