Il 6 e il 7 gennaio 2025 saranno giornate speciali per la comunità di Serra San Bruno e gli appassionati della cultura calabrese: il centenario della nascita di Sharo Gambino, scrittore e intellettuale nato a Vazzano il 7 gennaio 1925, sarà celebrato con una serie di eventi organizzati dalla Casa della Cultura Sharo Gambino. L’iniziativa rende omaggio anche a Mastro Bruno Pelaggi, poeta dialettale scomparso il 6 gennaio 1912.
Il programma del 6 gennaio
Il programma del 6 gennaio
La giornata del 6 gennaio vedrà un susseguirsi di eventi culturali: alle 11.30, presso la Casa della Cultura di Sharo Gambino, si terrà un incontro con una mostra di disegni e fotografie dedicata all’autore. Un’occasione per conoscere meglio la figura di Gambino, la sua vita e la sua opera; alle 13:30 spazio alla gastronomia e alla musica presso il ristorante “La Lumera” in Piazza Azaria Tedeschi, per un momento conviviale che unisce tradizione culinaria e arte; alle 15.30 reading di testi e poesie di Sharo Gambino e Mastro Bruno Pelaggi presso la Gipsoteca Giuseppe Maria Pisani (Via Guido Fontana, 3). L’evento sarà curato da Sergio Gambino e accompagnato dalle performance musicali di Valentina Mazzocca (voce) e Luigi Morello (voce e chitarra).
Un tributo a due grandi artisti
La celebrazione unisce due figure fondamentali per la cultura calabrese: Sharo Gambino, intellettuale di spicco del Novecento, e Mastro Bruno Pelaggi, poeta che ha saputo immortalare l’anima popolare calabrese. Due vite diverse, ma legate dall’amore per la loro terra e dall’influenza esercitata sulle generazioni successive.
L’invito è rivolto a tutti coloro che hanno amato e studiato le opere di questi due artisti. La Casa della Cultura Sharo Gambino si conferma un punto di riferimento per la preservazione e la valorizzazione del patrimonio culturale della Calabria.