Sicurezza a Ferragosto, oltre 1400 persone controllate nel Vibonese

Attività intensificate tra Vibo, Tropea, Pizzo, Serra e lungo tutta la Costa degli Dei per garantire ordine pubblico e prevenire episodi di illegalità

Giornata di Ferragosto oggetto di particolare attenzione sotto il profilo della tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica su tutto il territorio della provincia di Vibo Valentia.

Sulla base di un’apposita direttiva del capo della polizia – direttore generale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, così come poi discusso in sede di apposito Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi in Prefettura, il questore di Vibo Valentia Rodolfo Ruperti ha disposto un’articolata e complessa attività a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica che ha visto la partecipazione di equipaggi della polizia di Stato, nelle sue varie componenti della Questura (Squadra Mobile e Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, unità cinofile dell’U.P.G.S.P.) e delle Specialità (polizia stradale, polizia ferroviaria e Reparti Prevenzione Crimine), dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza, con il concorso delle polizie locali dei maggiori centri della provincia.

Sulla base di un’apposita direttiva del capo della polizia – direttore generale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, così come poi discusso in sede di apposito Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi in Prefettura, il questore di Vibo Valentia Rodolfo Ruperti ha disposto un’articolata e complessa attività a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica che ha visto la partecipazione di equipaggi della polizia di Stato, nelle sue varie componenti della Questura (Squadra Mobile e Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, unità cinofile dell’U.P.G.S.P.) e delle Specialità (polizia stradale, polizia ferroviaria e Reparti Prevenzione Crimine), dell’Arma dei carabinieri e della Guardia di finanza, con il concorso delle polizie locali dei maggiori centri della provincia.

Uomini in campo

Le attività di controllo hanno avuto inizio già nella serata precedente e sono proseguite per tutto il giorno di Ferragosto vedendo l’impiego di uomini e mezzi al fine di rafforzare la cornice di sicurezza lungo l’intera fascia costiera caratterizzata, anche quest’anno, dall’afflusso di numerosi turisti che hanno scelto di passare la festività sia nelle diverse località marinare della Costa degli Dei che lungo il versante montano delle Serre.

Nell’ambito del dispositivo di controllo sulla costa rilevante anche il contributo fornito a Tropea e dintorni dal Posto Fisso di polizia con l’impiego di propri equipaggi, così come analoghi servizi di prevenzione e vigilanza sono stati garantiti anche in questo capoluogo, compresa la frazione marina, attraverso la capillare attività di controllo del territorio posta in essere dalle volanti della Questura nonché, nell’entroterra vibonese, attraverso l’impiego di equipaggi del Commissariato di P.S. di Serra San Bruno.

Le articolate attività poste in essere, caratterizzate anche dalla predisposizione di numerosi posti di controllo lungo le strade di accesso alle località turistiche più frequentate, nonché nei luoghi della movida serale e notturna,  hanno avuto quale prioritario obiettivo quello di infrenare l’abuso di sostanze alcoliche, la somministrazione delle stesse ai minori, lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti, le risse, gli atti di vandalismo, di violenza e di ogni altra forma diffusa di illegalità. E ciò al fine di poter assicurare l’ordinata e pacifica fruizione, ai frequentatori delle vie e piazze delle zone della “movida”, dei locali, nonché ai residenti ed ai titolari delle diverse attività commerciali.

I numeri

Nell’ambito di tali controlli, svolti nelle giornate del 14 e del 15 agosto, sono stati effettuati 70 posti di controllo, identificate 1467 persone, controllati nr. 613 veicoli. L’attività posta in essere ha portato a denunce all’Autorità Giudiziaria per diversi reati e a diverse contestazioni per violazioni al codice della strada, oltre che al controllo di locali pubblici del territorio.

Inoltre, in considerazione degli intensi volumi di traffico sulla viabilità ordinaria ed autostradale, sono stati rafforzati i servizi di vigilanza da parte delle pattuglie della polizia stradale, in modo da prevenire infortuni ed incidenti causati da comportamenti di guida irregolari, con il prezioso concorso delle polizie locali dei maggiori centri (Vibo Valentia, Pizzo, Tropea e Serra San Bruno).

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Alla guida dell’auto c’era un 30enne che si è fermato per prestare soccorso
Le fiamme erano arrivate anche nei pressi della scuola elementare e di altre abitazioni, ma sono state contenute in tempo
Attività intensificate tra Vibo, Tropea, Pizzo, Serra e lungo tutta la Costa degli Dei per garantire ordine pubblico e prevenire episodi di illegalità

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792