Sorpreso in auto con una pistola, arrestato dalla Polizia un giovane crotonese incensurato

L’arma, completa di serbatoio contenente 8 cartucce, era nascosta nel portabagagli, nel vano che accoglie la ruota di scorta, e perfettamente funzionante

Un giovane crotonese di 23 anni è stato arrestato dal personale della Polizia di Stato, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, per detenzione illegale di una pistola clandestina, e segnalato al prefetto per detenzione di droga per uso personale.

Gli agenti della volante, nel corso dell’attività di controllo del territorio nel quartiere Tufolo, hanno fermato una autovettura, per procedere ad una ordinaria verifica.

Gli agenti della volante, nel corso dell’attività di controllo del territorio nel quartiere Tufolo, hanno fermato una autovettura, per procedere ad una ordinaria verifica.

Il conducente dell’autovettura ha mostrato sin da subito segni di nervosismo, per cui gli agenti, ritenendo che il giovane occultasse illecitamente qualcosa, hanno proceduto al controllo dell’autovettura, che ha consentito di rinvenire una pistola semiautomatica calibro 9, con matricola abrasa.

L’arma, completa di serbatoio contenente 8 cartucce, era nascosta nel portabagagli, nel vano che accoglie la ruota di scorta, e perfettamente funzionante, come accertato dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica; inoltre, sono state rinvenute due dosi di stupefacente, cocaina e hashish, detenute per uso personale.

Pertanto, il materiale rinvenuto è stato sequestrato, l’uomo è stato tratto in arresto per detenzione illegale di arma da fuoco e di munizioni, nonché per ricettazione della stessa, ed associato alla locale Casa Circondariale, a disposizione della Procura della Repubblica.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’iniziativa, promossa dall’associazione UNA, mira a valorizzare un cinema educativo e storico, in collaborazione con il Sistema bibliotecario lametino e altri partner
Il presidente Pietro Falbo dà il benvenuto ai nuovi comandanti provinciali, il colonnello Giovanni Pellegrino a Catanzaro e il colonnello Antonio Parillo a Vibo
L’ente regionale dell’edilizia pubblica, che aveva anche impugnato una relazione dell’Asp, esce nuovamente sconfitto. Intanto gli ex residenti restano ancora senza una casa

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792