Sostegno economico, si rinnova il patto tra Unioncamere e ministero delle Imprese e del Made in Italy (video)

Sostegno economico, si rinnova il patto tra Unioncamere e ministero delle Imprese e del Made in Italy (video)

L’obiettivo è quello di formare e informare le aziende richiedenti dando pieno margine di sostegno e comprensione

È stato rinnovato stamani il protocollo di intesa tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Direzione Generale per i Servizi Territoriali – Ispettorato Territoriale (Casa del Made in Italy) della Calabria e della Sicilia e Unioncamere Calabria, per il rilancio dello sviluppo economico e della competitività territoriale.

Il protocollo avrà una durata triennale e le parti sottoscriventi collaboreranno nello svolgimento di attività congiunte e integrate sulle tematiche del mercato interno, dell’internazionalizzazione, dell’innovazione tecnologica e del trasferimento tecnologico.

Il protocollo avrà una durata triennale e le parti sottoscriventi collaboreranno nello svolgimento di attività congiunte e integrate sulle tematiche del mercato interno, dell’internazionalizzazione, dell’innovazione tecnologica e del trasferimento tecnologico.

Uno degli aspetti più significativi di questa collaborazione è la possibilità per le imprese di partecipare a incontri individuali con i referenti delle misure, facilitando così un supporto personalizzato e diretto.

“Cercheremo di fare formazione e informazione sugli incentivi che il ministero eroga ed erogherà per i singoli territori- ha detto Giuseppe Antonio Sofia- ma soprattutto cercheremo di indurre anche l’amministrazione centrale a erogare incentivi mirati ai singoli territori”.
Questo approccio consente alle aziende di ricevere consulenze specifiche e chiarimenti su come accedere ai finanziamenti e alle risorse disponibili, dando a tutti la possibilità di sostegno professionale e preciso.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

In liquidazione i primi pagamenti Arcea. Previsti altri fondi nel corso di ottobre per Domanda Unica, PSR e PSP
A partire dalle 10 problemi per le connessioni Internet sia da rete fissa che mobile
Il paese intero festeggia Giuseppe Lopreiato, il vecchio priore della Confraternita del Rosario che ha intrecciato fede, lavoro e umanità in un secolo di storia comunitaria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792