Soverato inaugura il nuovo Palazzetto dello Sport, Vacca: un sogno che diventa realtà (foto)

Taglio del nastro per la nuova struttura sportiva, frutto di un progetto avviato anni fa e portato a compimento grazie a un finanziamento ottenuto durante la precedente amministrazione

Il nuovo Palazzetto dello Sport di Soverato è ufficialmente realtà. Il sindaco Daniele Vacca ha annunciato l’inaugurazione della nuova struttura, definendola “un passo avanti per la città, per i giovani e per tutto il mondo dello sport soveratese”.

Nel suo messaggio, il primo cittadino ha ricordato come l’opera affondi le sue radici in una “visione” nata diversi anni fa, quando lui stesso ricopriva l’incarico di assessore ai lavori pubblici nell’amministrazione guidata da Ernesto Alecci, a cui ha rivolto un sentito ringraziamento per il “contributo dato all’ottenimento del finanziamento che ha reso possibile la realizzazione del progetto”.

Nel suo messaggio, il primo cittadino ha ricordato come l’opera affondi le sue radici in una “visione” nata diversi anni fa, quando lui stesso ricopriva l’incarico di assessore ai lavori pubblici nell’amministrazione guidata da Ernesto Alecci, a cui ha rivolto un sentito ringraziamento per il “contributo dato all’ottenimento del finanziamento che ha reso possibile la realizzazione del progetto”.

“Non è solo un’opera, ma un luogo per crescere, condividere, vincere”, ha scritto il sindaco Vacca in un post su Facebook, sottolineando il “valore simbolico e sociale del nuovo impianto, destinato a diventare punto di riferimento per l’attività sportiva e per la comunità.

Il sindaco ha inoltre espresso gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato all’inaugurazione, segno di una vicinanza e di un orgoglio condiviso per un traguardo importante raggiunto dalla città di Soverato.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il 18 novembre il capoluogo presenta il progetto con due sessioni: una mattutina per tour operator e agenzie, e un pomeriggio aperto a cittadini, associazioni e imprese, per valorizzare storia, cultura e attrattività turistica della città
La querelle tra il sindaco Romeo e la dirigente Cacciatore sul cortile dell’ex caserma Diaz fotografa una città che non riesce più a trovare armonia nemmeno sui diritti elementari dei suoi ragazzi
Taglio del nastro per la nuova struttura sportiva, frutto di un progetto avviato anni fa e portato a compimento grazie a un finanziamento ottenuto durante la precedente amministrazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792