Sport e archeologia, un binomio vincente per divulgare il nostro patrimonio

In tanti stamane a Joppolo per ammirare la straordinarietà della torre d'avvistamento. L'evento organizzato dall'associazione sportiva Aspromonte Trails

Tutti in abbigliamento leggero sul lungomare di Joppolo per una camminata sportiva didattica non agonistica. Il raduno è stato stamane alle 10 davanti alla pizzeria “Vista mare”. I partecipanti si sono prenotati inviando un messaggino tramite whatsapp al 3396594788.

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Aspromonte Trails, presieduta da Antonio Giordano. La manifestazione, alla quale ha dato il proprio contributo anche l’Asd Kick Boxing, è stata patrocinata dal Comune di Joppolo, guidato dal sindaco Peppe Dato, nonché con la collaborazione del Polo museale di Soriano che, nel corso della manifestazione, era rappresentato, non a caso, dall’archeologa Mariangela Preta. L’obiettivo, infatti, è stato quello di dar vita, a camminata conclusa, ad una divulgazione storica per riaccendere i riflettori sulla torre “Parnaso” oggi non più di proprietà privata, ma appartenente al Comune di Joppolo pur sorgendo in territorio di Nicotera.

L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Aspromonte Trails, presieduta da Antonio Giordano. La manifestazione, alla quale ha dato il proprio contributo anche l’Asd Kick Boxing, è stata patrocinata dal Comune di Joppolo, guidato dal sindaco Peppe Dato, nonché con la collaborazione del Polo museale di Soriano che, nel corso della manifestazione, era rappresentato, non a caso, dall’archeologa Mariangela Preta. L’obiettivo, infatti, è stato quello di dar vita, a camminata conclusa, ad una divulgazione storica per riaccendere i riflettori sulla torre “Parnaso” oggi non più di proprietà privata, ma appartenente al Comune di Joppolo pur sorgendo in territorio di Nicotera.

La torre d’avvistamento, risalente al periodo della dominazione angioina, a distanza di secoli, mantiene quasi intatta la sua struttura, ma non mancano evidenti segni di degrado. La stessa, nel recente passato, è stata anche fonte di polemica tra le amministrazioni di Joppolo e Nicotera che, allo stato, però, danno chiari segni di voler collaborare per la soluzione di ogni problema, nell’esclusivo interesse della collettività.

Il Comune di Joppolo, una volta ricevuta la torre in donazione da parte della famiglia Laghi di Rosarno, aveva anche presentato un progetto per la sua riqualificazione al ministero dei Beni culturali. Ad oggi, tuttavia, non ci sarebbe stata alcuna risposta

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Appuntamenti calabresi per l’ex ministra, che domani sarà in diverse località della regione per sostenere la lista Noi Moderati
Due anni di impegno per sbloccare uno dei siti più inquinati d’Europa. Emilio Errigo rivendica rigore, trasparenza e responsabilità nella gestione delle risorse pubbliche
Le fiamme, spinte dal vento, si avvicinano al centro abitato e alle aree montane. Sul posto vigili del fuoco, elicotteri e protezione civile

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792