Sport lametino sotto la lente d’ingrandimento

Sopralluoghi della Commissione Consiliare sugli impianti sportivi in vista della nuova stagione

La V Commissione Consiliare, guidata dal consigliere Mimmo Gianturco, darà il via lunedì a una serie di sopralluoghi sugli impianti sportivi cittadini all’aperto. L’obiettivo è chiaro: verificare lo stato delle strutture in vista dell’imminente stagione agonistica.

Un’iniziativa che non vedrà solo i consiglieri sul campo. Saranno presenti anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Gabriella De Sensi, e un dirigente comunale, a sottolineare l’importanza di un approccio congiunto tra politica e amministrazione per garantire la sicurezza e l’usabilità degli spazi sportivi. Parallelamente, si sta valutando l’estensione delle verifiche anche agli impianti indoor, per avere un quadro completo e dettagliato della situazione.

Un’iniziativa che non vedrà solo i consiglieri sul campo. Saranno presenti anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Gabriella De Sensi, e un dirigente comunale, a sottolineare l’importanza di un approccio congiunto tra politica e amministrazione per garantire la sicurezza e l’usabilità degli spazi sportivi. Parallelamente, si sta valutando l’estensione delle verifiche anche agli impianti indoor, per avere un quadro completo e dettagliato della situazione.

Il calendario dei controlli è già definito:

Lunedì 25 agosto: si parte dallo Stadio Comunale “Guido D’Ippolito”.

Martedì 26 agosto: il turno del campo sportivo di Fronti.

Mercoledì 27 agosto: focus sul campo sportivo “Remo Provenzano” di Capizzaglie.

La settimana si concluderà con due incontri cruciali: giovedì 28 agosto per discutere gli esiti dei sopralluoghi e raccogliere dati tecnici, e venerdì 29 agosto per analizzare le criticità emerse e dare disposizioni agli uffici per la loro risoluzione.

Particolare attenzione sarà dedicata anche al “Gianni Renda” di Sambiase e al “Rocco Riga” di Sant’Eufemia, impianti al centro di interventi finanziati con fondi Pnrr.

“Abbiamo ritenuto fondamentale dedicare un’intera settimana a queste verifiche – ha dichiarato Gianturco – per raccogliere dati precisi, valutare le problematiche e avviare un percorso concreto di interventi”. L’obiettivo finale è chiaro: offrire a cittadini e associazioni sportive strutture moderne, sicure e funzionali. “La salute, la sicurezza e il diritto di praticare sport in spazi adeguati sono principi che vanno difesi con impegno”, ha aggiunto, sottolineando il legame tra la qualità degli impianti e la crescita dei giovani e della comunità.

La presenza dell’assessore De Sensi e del dirigente di settore rafforza la sinergia tra indirizzo politico e azione amministrativa. “Questo lavoro di squadra – ha concluso Gianturco – ci permetterà di dare risposte immediate alle piccole criticità e di programmare con lungimiranza gli interventi più significativi, affinché lo sport a Lamezia torni ad essere un vero motore sociale e culturale”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Nel corso di una seduta turbolenta, il Consiglio ha dato il via libera agli atti finanziari 2025–2027 fondamentali per il processo di stabilizzazione
Il gruppo consiliare azzurro punta il dito contro il presidente dell’ente intermedio: situazione senza precedenti, basta umiliazioni
Appuntamento martedì 21 ottobre alle 19 nel Salone Comunale di Piazza San Michele

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792