Stabilizzazione dei docenti di sostegno, Lo Schiavo: il Consiglio regionale non resti indifferente

Comitato docenti di sostegno e dall’Associazione sociologi italiani chiedono un confronto sulla stabilizzazione dei docenti e un’indagine sui reali bisogni del sistema scolastico calabrese

“Il Consiglio regionale non rimanga indifferente rispetto all’appello che proviene in questi giorni dal Comitato docenti di sostegno e dall’Associazione sociologi italiani, che chiedono in maniera accorata un confronto sulla stabilizzazione dei docenti e un’indagine sui reali bisogni del sistema scolastico calabrese. Si tratta di istanze che si vogliono sottoporre al Consiglio regionale e che puntano soprattutto a mettere in evidenza le “anomalie” di un sistema di reclutamento che ha generato la mancata stabilizzazione dei docenti inseriti nelle graduatorie ad esaurimento e di merito nonché penalizzato gli insegnanti inseriti nelle graduatorie provinciali. È dunque a mio avviso opportuno che il Consiglio regionale si faccia carico della questione, accogliendo la proposta d’indagine, e che lo faccia in tempo utile affinché si possa introdurre un miglioramento del sistema di reclutamento dei docenti di sostegno già a partire dal prossimo anno scolastico”. È quanto dichiara il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti. 

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La decisione ribadisce quanto stabilito dalla commissione elettorale reggina, che aveva dichiarato l’ex sindaco di Riace incandidabile in base alla legge Severino
Giuseppe Marchese, di San Nicola da Crissa, ha perso la vita dopo un violento impatto. Trasportato in elisoccorso all’ospedale di Catanzaro, è deceduto poco dopo il ricovero
L’evento ha visto la partecipazione di fedeli da diverse comunità locali e ha proposto riflessioni, canti e testimonianze sul messaggio di speranza e fede

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792