Statale 18 e senso unico alternato, per adesso solo parole

Accordo tra il sindaco di Vibo Enzo Romeo e l’Anas per affrontare l’emergenza del tratto della Statale 18 tra Vibo e Longobardi

Il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo e il responsabile Area Gestione Rete Struttura Anas Calabria Domenico Curcio si sono trovati concordi, nel corso di una lunga e proficua telefonata, sulle procedure da attivare per il ripristino del tratto della statale 18, tra Vibo e Longobardi.

In particolare, si sono soffermati sulle seguenti considerazioni: “L’esigenza è rilevante ed è molto presente tra le questioni d’urgenza dell’Anas. Tuttavia, l’intervento in corso è quello strutturato per attenuare l’immediata emergenza e in sostituzione dei privati allo scopo di risolvere la caduta massi prodotta dall’ultimo grave evento meteo avverso e assicurare comunque l’esercizio della Statale. Ciò nonostante, la problematica di tenuta in
sicurezza delle ripe riguarda una vasta area ed esula dalle competenze di Anas: in questo solco, si rende pertanto indispensabile coinvolgere tutti i vari enti competenti, sperabilmente convocati in Prefettura”.

Contatti col prefetto

A seguito di questa prima interlocuzione, il sindaco Enzo Romeo ha ritenuto opportuno prendere immediati contatti con il prefetto di Vibo trovando piena disponibilità. In particolare, il prefetto Anna Laura Colosimo, nell’ambito di un più ampio Tavolo Tecnico sulla viabilità con tutti i primi cittadini dell’intero territorio vibonese, ha rassicurato il sindaco di Vibo sulla possibilità, in quella imminente sede, di porre in esame i complessi adempimenti necessari alla messa in sicurezza del costone dal quale sono precipitati i massi che hanno ostruito l’arteria stradale”.

Infine, il sindaco Romeo e l’architetto Curcio hanno concordato sull’auspicio che “la sensibilità e la fattività del prefetto Colosimo saranno certamente il miglior viatico per l’urgente convocazione del Tavolo Tecnico in questione sul quale, peraltro, lo stesso prefetto ha idee molto chiare circa le modalità attuative di un intervento concertativo efficace, nel pieno interesse volto alla risoluzione della problematica”.

Di parole, fino ad oggi, ne sono state dette molte, forse troppe. I cittadini, però, ora attendono i fatti, a maggior ragione perché la stagione estiva è alle porte e non è più possibile aspettare.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Due giorni di alta formazione musicale con uno dei più grandi virtuosi della scena internazionale
Il Ministero dell’Ambiente: nessun impatto ambientale significativo, esclusa la procedura VIA
Cgil, Fp Cgil e Nidil Calabria: penalizzate le amministrazioni più fragili e negato il diritto a una retribuzione dignitosa

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie