Stefano Tacconi ospite a Spilinga, l’ex portiere racconta la sua rinascita

Appuntamento martedì 21 ottobre alle 19 nel Salone Comunale di Piazza San Michele

L’ex numero uno della Juventus e della Nazionale italiana, Stefano Tacconi, farà tappa a Spilinga per un evento che si preannuncia intenso e ricco di emozioni. L’incontro è fissato per martedì 21 ottobre alle ore 19.00, all’interno del Salone Comunale in Piazza San Michele, dove l’ex campione incontrerà il pubblico per presentare la sua autobiografia e condividere la sua esperienza personale.

“L’arte di parare”

“L’arte di parare”

Tacconi porterà con sé “L’arte di parare”, il libro pubblicato da Rizzoli, nel quale racconta non solo i momenti salienti della sua carriera calcistica, ma soprattutto il difficile cammino affrontato dopo il malore improvviso del 2022, quando fu colpito da un aneurisma cerebrale. Un episodio che ha segnato profondamente la sua esistenza, trasformandolo in simbolo di forza interiore e resilienza. Il volume ripercorre con lucidità e passione non soltanto i grandi trionfi tra i pali, ma anche la lunga riabilitazione fisica e mentale che lo ha costretto a reinventarsi. In ogni pagina, l’ex portiere si rivela con schiettezza e determinazione, offrendo un ritratto autentico della propria trasformazione.

Messaggio che va oltre il calcio

Durante l’incontro, Tacconi dialogherà con i presenti parlando non solo di sport, ma anche di valori, sfide personali e capacità di reagire alle avversità. “Cadere e rialzarsi, ancora e ancora”, afferma lui stesso, sintetizzando l’essenza di un percorso umano che va ben oltre la carriera agonistica. Il suo è un messaggio che parla a tutti, anche a chi non segue il calcio.

Sport, vita e ispirazione

L’iniziativa – che prende lo stesso titolo del libro, “L’arte di parare” – si rivolge non solo agli appassionati di calcio, ma anche a chiunque voglia lasciarsi coinvolgere da una testimonianza di vita vera. Un’occasione per incontrare un protagonista dello sport italiano che, dentro e fuori dal campo, ha saputo affrontare la sofferenza trasformandola in motivo di rinascita. Spilinga si prepara ad accogliere un uomo che, attraverso le sue parole e il suo vissuto, porta con sé un invito alla speranza e alla determinazione, per affrontare le sfide della vita con coraggio e consapevolezza.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dal pomeriggio di domani attesi rovesci intensi e raffiche di vento: allerta gialla su tutta la regione
Nostra intervista al vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), che oggi ha parlato ai ragazzi della Fondazione Antonio Emanuele Augurusa
Nel corso di una seduta turbolenta, il Consiglio ha dato il via libera agli atti finanziari 2025–2027 fondamentali per il processo di stabilizzazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792