Strategia per le aree interne da finanziare, Lo Schiavo interroga Occhiuto

Chiesti chiarimenti sui cofinanziamenti regionali e sull’avvio delle strategie d’area previste per l’Alto Jonio Cosentino e il Versante Tirrenico Aspromonte nella programmazione 2021-2027

Un’interrogazione a risposta scritta è stata rivolta al presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto dal consigliere Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Liberamente progressisti, in ordine alle Aree Strategia nazionale per le aree interne e, in particolare, agli adempimenti regionali sulla Programmazione 2021-2027. 

In premessa, Lo Schiavo, ricorda che, “con la programmazione 2021-2027 sono state individuate in Calabria tre nuove Aree Snai, di cui due ammesse a finanziamento (Area ‘Alto Jonio Cosentino’ – Area ‘Versante Tirrenico Aspromonte’) e un’altra idonea ma non ammessa a finanziamento (Area ‘Alto Tirreno-Pollino’); con delibera Cipess nr. 41/2022 del 2 agosto 2022, fra le altre, sono state ripartite per le due aree ammesse risorse finanziarie per euro 4.000.000,00 ciascuna”; che “la delibera Cipess nr. 41/2022 prevede per ciascuna regione/provincia autonoma, fermo restando l’obbligo di finanziamento da parte di ciascuna regione/provincia autonoma delle Strategie d’Area che ricevono il contributo nazionale, anche con i fondi europei o regionali d’importo almeno pari al contributo nazionale. In via eccezionale, a titolo di cofinanziamento, possono essere utilizzate anche altre tipologie di risorse a titolarità della regione/provincia autonoma”.

In premessa, Lo Schiavo, ricorda che, “con la programmazione 2021-2027 sono state individuate in Calabria tre nuove Aree Snai, di cui due ammesse a finanziamento (Area ‘Alto Jonio Cosentino’ – Area ‘Versante Tirrenico Aspromonte’) e un’altra idonea ma non ammessa a finanziamento (Area ‘Alto Tirreno-Pollino’); con delibera Cipess nr. 41/2022 del 2 agosto 2022, fra le altre, sono state ripartite per le due aree ammesse risorse finanziarie per euro 4.000.000,00 ciascuna”; che “la delibera Cipess nr. 41/2022 prevede per ciascuna regione/provincia autonoma, fermo restando l’obbligo di finanziamento da parte di ciascuna regione/provincia autonoma delle Strategie d’Area che ricevono il contributo nazionale, anche con i fondi europei o regionali d’importo almeno pari al contributo nazionale. In via eccezionale, a titolo di cofinanziamento, possono essere utilizzate anche altre tipologie di risorse a titolarità della regione/provincia autonoma”.

Tutto ciò premesso e considerato, il consigliere Lo Schiavo interroga il presidente Occhiuto per sapere “se il cofinanziamento regionale per le due Aree Snai, così come indicato nella citata delibera Cipess, è stato emesso e, nel caso positivo, in che misura e attingendo a quali fondi (europei, regionali, altro); se nelle due aree di cui sopra, beneficiarie del finanziamento, sono state avviate le procedure per l’elaborazione della Strategia d’Area così come indicato nella delibera Cipess nr. 41/2022”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792