Stretta dei carabinieri su quad e moto da cross irregolari, sequestri e sanzioni

L’operazione rientra in un piano di prevenzione più ampio, volto a tutelare l’incolumità pubblica e contrastare comportamenti pericolosi nelle aree urbane e montane

Un’azione mirata di prevenzione e sicurezza quella portata avanti dai carabinieri della Stazione di Santo Stefano in Aspromonte, che hanno intensificato i controlli sulla circolazione stradale con particolare attenzione all’uso irregolare di quad e moto da cross nelle aree urbane e rurali del territorio comunale.

La presenza di motocicli e veicoli fuoristrada non immatricolati o privi di assicurazione, spesso condotti da persone senza casco e in spregio alle più basilari norme di sicurezza, rappresentava infatti un serio pericolo per la circolazione, oltre a causare rumori molesti e disturbo alla quiete pubblica.

La presenza di motocicli e veicoli fuoristrada non immatricolati o privi di assicurazione, spesso condotti da persone senza casco e in spregio alle più basilari norme di sicurezza, rappresentava infatti un serio pericolo per la circolazione, oltre a causare rumori molesti e disturbo alla quiete pubblica.

Infrazioni amministrative

I militari, dopo una fase di osservazione e monitoraggio dei punti più sensibili del comune – in particolare nelle zone di periferia, nei pressi dei sentieri montani e lungo alcune arterie secondarie – hanno identificato e fermato diversi conducenti che circolavano a bordo dei mezzi in violazione del Codice della Strada. Gli accertamenti hanno portato al sequestro di numerosi quad e moto da cross e alla contestazione di diverse infrazioni amministrative, legate alla mancanza di assicurazione, targa e revisione dei veicoli.

Controlli più ampi

L’attività, che rientra in una più ampia strategia di controllo del territorio promossa dal Comando Compagnia carabinieri di Villa San Giovanni, mira non solo a reprimere le condotte pericolose, ma anche a prevenire incidenti e garantire una convivenza civile e sicura all’interno della comunità. Le operazioni di controllo proseguiranno anche nelle prossime settimane, soprattutto nei fine settimana e nelle aree di maggiore afflusso turistico, con l’obiettivo di assicurare un monitoraggio costante del territorio e scoraggiare ulteriori episodi di guida spericolata.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Tre progetti per rinnovare l’ingresso urbano da via degli Artigiani: nuova sede per il Centro per l’impiego, riqualificazione dell’area di sosta e viabilità e una nuova “porta” verso il centro storico
L’uomo è stato fermato nei pressi di un esercizio commerciale dopo uno scambio sospetto con un altro individuo. Durante il controllo, la polizia ha rinvenuto droga nascosta in un pacchetto di sigarette e 50 euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792