Studenti di un liceo calabrese in sciopero: aule insicure, non entriamo

I manifestanti chiedono alla Provincia, ente responsabile dell'edificio, che vengano sistemati infissi, porte e pavimenti danneggiati dal tempo e dall'usura

Gli studenti del liceo Pietro Metastasio di Scalea hanno scioperato disertando le lezioni stamani per protesta per le condizioni dell’edificio scolastico.

I manifestanti chiedono alla Provincia di Cosenza, ente responsabile dell’edificio, che vengano sistemati infissi, porte e pavimenti danneggiati dal tempo e dall’usura e il cui stato ha subito un peggioramento a seguito della recente ondata di maltempo.

I manifestanti chiedono alla Provincia di Cosenza, ente responsabile dell’edificio, che vengano sistemati infissi, porte e pavimenti danneggiati dal tempo e dall’usura e il cui stato ha subito un peggioramento a seguito della recente ondata di maltempo.

“Scioperiamo per la sicurezza, la scuola deve essere una certezza”, è scritto su uno striscione. Secondo quanto riferito, in alcune classi le lezioni si svolgerebbero in condizioni precarie.

A causa delle condizioni di degrado in cui versano alcune finestre è difficile se non impossibile riscaldare gli ambienti e, temendo cedimenti, gli alunni hanno deciso di concentrare i banchi al centro delle aule, a distanza di ‘sicurezza’ dalle stesse.

Dopo una interlocuzione con alcuni insegnanti, gli alunni hanno dunque deciso di restare fuori dal recinto della scuola, lasciando che il cancello si chiudesse senza fare ingresso in classe. “Alla Provincia di Cosenza – sostengono alcuni rappresentanti degli studenti – chiediamo che venga effettuato un sopralluogo e che si attivi per le riparazioni, già più volte sollecitate. Speriamo che con la nostra iniziativa si possa migliorare lo stato delle cose. Attendiamo una risposta concreta”. (ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Durante la tavola rotonda al Mirabilia 2025 di Catanzaro, l’assessore al Turismo Giovanni Calabrese ha lanciato un appello: Calabria modello per l’integrazione tra intelligenza artificiale e promozione culturale
Nuovo vertice in Prefettura con il sottosegretario Wanda Ferro, la Regione, il Comune di Lamezia e Progetto Sud. Obiettivo: chiudere entro fine anno una ferita aperta da decenni
Il vescovo Attilio Nostro tace, la Provincia impossibilitata a intervenire, Nicotera pronta a far sentire la sua voce

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792