Lamezia, successo per il campionato regionale Libertas di Ginnastica Ritmica

Oltre 300 atlete, entusiasmo e sportività in una giornata dedicata alla passione e al talento

Si è svolto domenica a Lamezia Terme lo splendido campionato regionale Libertas di Ginnastica Ritmica, un evento all’insegna dello sport, dell’impegno e della bellezza del movimento, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani atlete provenienti da quattro società calabresi: SSD Olympia Donà Gym di Sant’Eufemia, ASD Simulo di Campora San Giovanni, ASD Butterfly di Gioia Tauro e Monasterace Karate Club.

Fondamentale per la riuscita della manifestazione è stato il lavoro instancabile degli organizzatori Pasquale Donà, Luigi Nicotera, Lina Concetta Ferraro, e soprattutto della Prof.ssa Francesca De Luca, coordinatrice regionale della Ginnastica Ritmica Libertas, che con passione e professionalità ha guidato l’intera organizzazione, garantendo un evento di alto livello tecnico ed emotivo.

Fondamentale per la riuscita della manifestazione è stato il lavoro instancabile degli organizzatori Pasquale Donà, Luigi Nicotera, Lina Concetta Ferraro, e soprattutto della Prof.ssa Francesca De Luca, coordinatrice regionale della Ginnastica Ritmica Libertas, che con passione e professionalità ha guidato l’intera organizzazione, garantendo un evento di alto livello tecnico ed emotivo.

A rappresentare il Centro nazionale sportivo Libertas Calabria era presente il presidente del Centro provinciale Libertas Catanzaro, Rocco Di Maio.

Una giuria d’eccellenza

La giuria d’eccellenza era composta da Romina Giampa, Daniela Muoio e Francesca De Luca, quest’ultima in veste di presidente. La conduzione della giornata è stata affidata con eleganza a Crina Benincasa.

Non è mancato il saluto istituzionale del presidente del Consiglio comunale di Lamezia Terme, Giancarlo Nicotera, che ha espresso le sue congratulazioni per la riuscita della manifestazione, sottolineando l’importanza dello sport come strumento educativo e di crescita.

Commozione e gratitudine nelle parole della prof.ssa Francesca De Luca: “Siamo molto soddisfatti di quanto realizzato. Questa è solo la prima tappa di un percorso che vogliamo rendere stabile e continuo per la stagione 2025/2026. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata di sport”.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Linda Mazza, Filomena Arcieri, Edil Chirico, ai tecnici, alle scuole, ai genitori e a tutti coloro che hanno contribuito con entusiasmo e collaborazione.

Il sorriso, la felicità e l’emozione delle bambine sono stati il vero premio di questa splendida giornata, che già guarda al futuro con rinnovato entusiasmo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Impiegate tutte le articolazioni, tra controlli su strada, verifiche negli esercizi pubblici e attività mirate contro armi e droga
Nel giardino de La Rada, un riconoscimento a chi rappresenta la forza e la speranza di una terra che non si arrende
L’operazione dei finanzieri di Vibo si inserisce nel piano di controlli stagionali per contrastare pratiche sleali a danno degli operatori regolari

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792