Talento, passione e sogni in pista: due scuole di Serra protagoniste a Ballando on the Road (foto)

Un viaggio emozionante per i talenti calabresi alla ricerca di un posto nel celebre programma televisivo

L’energia della danza ha travolto il sud Italia grazie a Ballando on the Road, l’iniziativa itinerante legata al celebre programma Ballando con le Stelle. La tappa meridionale, l’unica in tutto il sud, si è svolta il 22 e 23 marzo al centro commerciale Due Mari di Lamezia Terme, attirando oltre 300 ballerini da Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.

Tra i protagonisti, anche due scuole di danza di Serra San Bruno: il gruppo Back to the Street del maestro Bruno Iozzo, che svolge le sue lezioni presso l’Asd Karate Club 1972, e Lelah Kaur con le sue Oriental Wings, entrambe presenti per esibirsi e provare a conquistare un posto nel programma televisivo.

Tra i protagonisti, anche due scuole di danza di Serra San Bruno: il gruppo Back to the Street del maestro Bruno Iozzo, che svolge le sue lezioni presso l’Asd Karate Club 1972, e Lelah Kaur con le sue Oriental Wings, entrambe presenti per esibirsi e provare a conquistare un posto nel programma televisivo.

Opportunità unica

L’evento, guidato da Milly Carlucci e dal suo team, ha offerto ai partecipanti la possibilità di essere provinati direttamente dalla giuria di Ballando con le Stelle, composta da Carolyn Smith e altri insegnanti e ballerini del programma. I candidati hanno prima inviato dei video per la selezione preliminare e, dopo aver superato questa fase, sono stati convocati per l’audizione dal vivo a Lamezia.

Qui, tra il talento e la passione di tanti artisti, i ballerini si sono esibiti davanti ai giudici nella speranza di essere scelti per la prossima fase del programma. Non solo i gruppi di danza, ma anche i maestri hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco: infatti, potrebbero essere selezionati sia gli allievi sia gli insegnanti per partecipare alla versione televisiva di Ballando on the Road.

Un dettaglio curioso riguarda Ela Kaur, che già dieci anni fa era stata scelta come insegnante a Ballando con le Stelle. Ora, con questa nuova opportunità, potrebbe tornare nel programma, facendo valere la sua esperienza e la sua arte.

Verso la finale

Dopo la tappa di Lamezia Terme, il tour di selezione è proseguito spostandosi prima a Roma per i provini del centro Italia e successivamente a Bergamo per quelli del nord. I ballerini più talentuosi verranno poi convocati per partecipare a Ballando on the Road a Roma, dove affronteranno una sorta di “scuola” di danza all’interno del programma. Solo i migliori arriveranno fino in fondo e potranno esibirsi su Rai 1 a Ballando con le Stelle, con la possibilità concreta di essere selezionati come ballerini professionisti.

Un’esperienza indimenticabile

L’evento ha coinvolto anche scuole di danza di Soverato, come l’Ater Ballet, e di Chiaravalle, come l’Asd Accademia delle Muse, oltre a partecipanti provenienti da tutta la Calabria, dalla Campania e dalla Sicilia.

L’entusiasmo tra i partecipanti è alle stelle, indipendentemente dall’esito finale. L’esperienza di Ballando on the Road ha infatti regalato emozioni uniche, permettendo ai ballerini di confrontarsi con professionisti del settore e di vivere un’opportunità che potrebbe cambiare la loro carriera.

Ora, non resta che attendere le selezioni finali: chissà che le scuole di Serra San Bruno non possano portare i loro talenti fino al palco di Ballando con le Stelle.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La famiglia denuncia la lentezza nell’intervento. Le autorità stanno esaminando le cause della tragedia e il rispetto dei protocolli
Iniziativa pubblica sulla riqualificazione urbana. Cittadini e Italia Nostra chiedono di tutelare i cordoli in granito, simbolo della storia artigiana
Sequestrati immobili, società e conti bancari. I tre destinatari, padre e figli, erano già stati condannati per reati legati alla criminalità organizzata

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792