T’appatumi conquista la Calabria, il food blogger riceve anche il Premio Manente 2025

Dopo la consacrazione come miglior food blogger calabrese dell’anno, il celebre chef vibonese si aggiudica un altro importante riconoscimento

Solo pochi giorni fa, Francesco Messina, noto al pubblico come T’appatumi, è stato incoronato miglior food blogger calabrese del 2025 al Cortale Colours Fest. Originario di San Costantino Calabro, T’appatumi ha conquistato decine di migliaia di follower con una cucina schietta e autentica, che affonda le radici nell’antica tradizione calabrese.

Le sue ricette non sono semplici piatti, ma veri e propri racconti che celebrano la storia e i sapori di una terra ricca di cultura. Il suo slogan, “Mangi, sogni e t’appatumi”, ha superato ormai i confini dei social media, dove, con un linguaggio diretto e ironico, trasforma ingredienti semplici e a chilometro zero in pietanze irresistibili. L’impegno e il sacrificio, che hanno trasformato una passione in un lavoro, stanno adesso raccogliendo i primi, importanti frutti.

Le sue ricette non sono semplici piatti, ma veri e propri racconti che celebrano la storia e i sapori di una terra ricca di cultura. Il suo slogan, “Mangi, sogni e t’appatumi”, ha superato ormai i confini dei social media, dove, con un linguaggio diretto e ironico, trasforma ingredienti semplici e a chilometro zero in pietanze irresistibili. L’impegno e il sacrificio, che hanno trasformato una passione in un lavoro, stanno adesso raccogliendo i primi, importanti frutti.

Il Gran Premio Manente

Il riconoscimento di Cortale è stato solo il primo di una serie di successi. Solo pochi giorni dopo, T’appatumi è stato premiato a Crucoli, durante la XIV edizione del Gran Premio Manente, che celebra la musica, l’arte e la cultura calabrese nel suggestivo scenario del Santuario di Manipuglia.

La rassegna, intitolata al compianto regista e cantante Checco Manente, ha catturato ancora una volta il cuore del pubblico, offrendo due serate indimenticabili all’insegna della musica e del talento locale. L’evento ha visto la partecipazione di artisti di spicco come Sergio Cammariere, i Parafonè, Verdiana, Alvin Tripodi e Giuseppe Caruso. Con la sua partecipazione, lo chef e food blogger vibonese ha contribuito a tessere il filo di un racconto fatto di tradizione e innovazione, confermando il Gran Premio Manente come una vetrina fondamentale per i talenti emergenti.

“Ricevere questi premi rappresenta per me un significativo traguardo”, ha spiegato un emozionato T’appatumi. “A livello professionale, è l’affermazione di un progetto in cui credo profondamente: portare avanti la tradizione, custodirne il valore e trasmetterla con rispetto e passione alle nuove generazioni. Per questo sento il dovere di dedicare questo premio alla mia famiglia, e in particolare a mia madre, che sta affrontando con coraggio una dura battaglia. Poi lo dedico anche a tutti quei giovani che, con determinazione e orgoglio, scelgono di restare, di resistere e di investire nel futuro della nostra terra. A loro va il mio pensiero più profondo e la mia speranza più sincera”.

Successo oltre la rete

T’appatumi dunque non è solo intrattenimento, è identità e cultura popolare. I suoi video, rigorosamente in dialetto vibonese, raccontano un mondo fatto di sapori, tradizioni e sorrisi. Per questo è anche tanto amato dai calabresi sparsi nel mondo che, grazie a lui, rivivono emozioni che credevano perdute. Il suo successo ormai va ben oltre la rete: molto apprezzati sono infatti i suoi show cooking, oltre ai nuovi servizi di chef a domicilio e banchettistica per eventi privati.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il dossier di Tuttoscuola: nelle zone ad alto rischio sismico, il certificato di collaudo statico è posseduto da meno della metà degli edifici
La consigliera regionale critica la gestione comunicativa del presidente dimissionario, accusandolo di usare i sondaggi come strumenti di narrazione politica anziché di analisi oggettiva
Il primo cittadino traccia il bilancio della stagione: più turisti italiani e stranieri, boom di giovani e città animata da eventi e iniziative

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792