Teatro chiuso e attesa infinita, l’assessore Soriano rompe il silenzio (video)

Il componente dell’esecutivo comunale fa chiarezza sulla situazione della struttura cittadina ancora chiusa

Il sipario del teatro di Vibo resta abbassato, ma non per inerzia o disinteresse. L’attesa si misura ormai in stagioni, e nel frattempo crescono il malumore e le domande dei cittadini. A provare a fare chiarezza è l’assessore comunale alla Cultura, Stefano Soriano, che interviene per spiegare a che punto è il percorso per la riapertura della struttura teatrale cittadina.

“Che cosa manca? Abbiamo ricevuto un finanziamento da 500mila euro dalla Regione Calabria, che però non ci è ancora stato assegnato”, esordisce Soriano. Il nodo, spiega, è tutto burocratico: “La Regione deve provvedere a fare una delibera di giunta con una variazione di bilancio. Solo dopo questa delibera, gli uffici regionali – tramite appositi decreti attuativi – trasferiranno i fondi al Comune di Vibo”.

I soldi, dunque, ci sono ma restano inaccessibili fino al completamento delle procedure regionali. Intanto da Palazzo Luigi Razza assicurano di aver fatto quanto era di loro competenza: “Noi abbiamo già predisposto tutto – precisa l’assessore –. Mancava questa vernice ignifuga prescritta dai Vigili del Fuoco, oltre agli arredi e ad alcune infrastrutture che, grazie a questo finanziamento, finalmente potremo acquistare”.

Un investimento, quello previsto, che dovrebbe servire a completare i lavori e a restituire alla città un presidio culturale atteso da troppo tempo. “Speriamo davvero che la prossima stagione sia quella decisiva – aggiunge Soriano –. In questo momento stiamo semplicemente aspettando questa delibera di giunta della Regione. Una volta fatta, provvederemo a completare tutto il resto”.

Guarda il video

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’uomo è stato denunciato per evasione dalla detenzione domiciliare, dopo che i militari hanno riscontrato la sua continua irreperibilità durante i controlli
L’uomo ha confessato di aver ucciso il figlio. Il gip ha incaricato un esperto per accertare la sua capacità di intendere e volere al momento del delitto. Udienza fissata per il 22 luglio.
Il progetto modificato più volte. Gli interventi effettuati sulla condotta dell’Eni: Vibo Marina continua a vivere sotto la scure del pericolo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie