Terreni confiscati alle cosche, i prodotti bio arrivano sul mercato (video)

Terreni confiscati alle cosche, i prodotti bio arrivano sul mercato (video)

Prende corpo il progetto del Consorzio Macramè che può contare su una rete di trenta cooperative agricole

Un mercatino di ortaggi, frutta e verdure (rigorosamente bio) e coltivati nei terreni confiscati alla ‘ndrangheta. Prende corpo il progetto del consorzio Macramè di Gioia Tauro che comprende 30 cooperative agricole e sociali. Vi aderiscono anche associazioni dei coltivatori come l’Agrìa di Vibo Valentia e la Abc di Sant’Onofrio che offre supporto tecnico e scientifico per la rivitalizzazione dei terreni con metodi rigenerativi e agro ecologici.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Interrogazione rivolta al presidente Salvatore Cirillo dal parlamentare Riccardo Tucci e dalla neoconsigliera regionale Elisa Scutellà
Le risorse derivano da un emendamento dello scorso anno presentato dal parlamentare del Movimento 5 Stelle Riccardo Tucci
L’arresto arriva al termine di un mese di indagini dei carabinieri, basate su osservazioni, testimonianze e videosorveglianza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792